Le spiagge più belle dell’Isola del Giglio

Aggiornato il 17/09/2024 da Redazione

L’Isola del Giglio, gioiello dell’arcipelago toscano, è un luogo dove la bellezza del Mediterraneo si manifesta in tutta la sua maestosità. Con il suo mare incredibile, le spiagge da cartolina e un paesaggio naturale mozzafiato, quest’isola rappresenta la destinazione perfetta per chi cerca relax e scenari mozzafiato.

Spiaggia delle Cannelle e Spiaggia dell’Arenella

La Spiaggia delle Cannelle è una delle spiagge più famose e amate dell’isola. Situata sulla costa orientale a breve distanza dal porto, è raggiungibile percorrendo una strada panoramica per 1,4 chilometri in circa 20 minuti oppure in auto o ncc percorrendo la strada provinciale che porta a Giglio Castello e poi imboccando la strada per la spiaggia, impiegando circa 6 minuti. Un’altra alternativa valida è uno dei tanti taxi boat che partono da Giglio Porto. Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e fine, bagnata da un mare cristallino della tonalità cromatiche che variano dal turchese al blu profondo. Le acque tranquille la rendono perfetta per le famiglie con bambini e per chi ama fare snorkeling. Inoltre, è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e un bar sulla spiaggia che offre bevande fresche e snack.

Un’altra perla dell’isola del Giglio è la Spiaggia dell’Arenella. Situata nella parte nord-orientale dell’isola, questa spiaggia è un vero angolo di paradiso. Annoverata non solo tra le più belle spiagge del Giglio, ma anche di Italia, la spiaggia dell’Aranella è la terza più grande dell’isola: circa 100 metri di lunghezza. È meno affollata rispetto alla Spiaggia delle Cannelle, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. È possibile arrivare all’Arenella, in auto o ncc da Giglio Porto, lungo una strada ben asfaltata. È bene precisare che i parcheggi nei pressi della spiaggia, sopratutto in estate, scarseggiano, per cui è necessario lasciare l’auto più indietro e camminare a piedi per qualche metro. La fatica sarà però ripagata: ad attendervi una vasta distesa di sabbia dorata e i ciottoli levigati si tuffano in un mare limpido e incontaminato.

Cala delle Caldane, Spiaggia del Campese e Cala dell’Allume

Per chi ama le avventure e le spiagge più appartate, Cala delle Caldane è una tappa obbligata. Accessibile solo via mare o tramite un sentiero che parte dalla Spiaggia delle Cannelle, questa piccola cala offre un’esperienza unica. La sua posizione isolata garantisce pace e serenità, con un mare trasparente che invita a tuffarsi e fare lunghe nuotate. La spiaggia è circondata da una vegetazione mediterranea rigogliosa che offre riparo dal sole.

La Spiaggia del Campese, situata nella parte occidentale dell’isola, è la più grande e forse la più scenografica del Giglio. Con il suo vasto arenile di sabbia rossastra e il maestoso faraglione che emerge dalle acque, offre un panorama spettacolare, soprattutto al tramonto. Le condizioni ideali del vento fanno di questa spiaggia un luogo perfetto per gli amanti del windsurf e del kitesurf. Inoltre, questa spiaggia è ben attrezzata con ristoranti, bar e noleggio di attrezzature per sport acquatici, rendendola ideale per una giornata di divertimento. La spiaggia è facilmente raggiungibile in auto o in autobus partendo da Giglio Porto, da cui dista solo 9 km.

Infine, non si può parlare delle spiagge dell’Isola del Giglio senza menzionare Cala dell’Allume. Questa caletta, che prende il nome dalle miniere di allume presenti nei pressi, è perfetta per chi ama le immersioni subacquee grazie ai suoi fondali ricchi di fauna marina. Le acque sono profonde e limpide, e la cala, circondata da scogliere, offre uno spettacolo naturale mozzafiato. È raggiungibile solo via mare, quindi noleggiare una barca o partecipare a una gita organizzata è il modo migliore per scoprirla.

Photo Credits

Luigi nassi, Wikimedia

patpatpat Flickr

Visit Tuscany, Flickr

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni