Pubblicato il 14/01/2025 da Redazione
La Tunisia è una terra dai mille volti, dove la maestosità del deserto si alterna alla rigogliosità delle oasi e alla bellezza incontaminata delle sue coste. Questo paese affascina i viaggiatori con un mix perfetto di storia, cultura e paesaggi naturali straordinari. Dalle montagne ai laghi salati, dalle spiagge alle gole rocciose, la Tunisia è una destinazione capace di stupire. Scopriamo insieme alcune delle sue meraviglie naturali imperdibili.
A nord-ovest della Tunisia si estendono i Monti dell’Atlante, una catena montuosa che regala paesaggi mozzafiato e un’atmosfera di serenità. Ideali per gli amanti del trekking e della natura, questi monti ospitano luoghi come il Parco Nazionale di El Feija, famoso per i suoi cervi berberi, e il Djebel Chambi, la cima più alta della Tunisia. Le foreste rigogliose e le vallate offrono uno scenario perfetto per chi desidera scoprire un lato meno conosciuto del paese, lontano dalla frenesia delle città.
Il Chott El Jerid è uno dei luoghi più affascinanti della Tunisia. Questo vasto lago salato, che si estende per oltre 5.000 km², cambia colore a seconda della luce del sole, creando effetti cromatici spettacolari che vanno dal bianco brillante al rosa e al verde. Durante l’estate, il lago si trasforma in un’immensa distesa di sale, mentre in inverno, con l’acqua presente, offre riflessi che sembrano infiniti. È un’esperienza unica per gli appassionati di fotografia e per chi cerca un contatto profondo con la natura.
La vera essenza della Tunisia si trova nel Sahara, il deserto più grande del mondo. Qui, il tempo sembra essere sospeso, e le attività da vivere sono davvero tante, eccone alcune:
L’isola di Djerba, conosciuta come la “Perla del Mediterraneo”, è un luogo dove natura e cultura si incontrano in un’armonia perfetta. Le spiagge di sabbia bianca come Sidi Mahrez sono ideali per il relax, mentre il mare cristallino invita a fare snorkeling o altre attività acquatiche.
Non dimenticare di visitare Houmt Souk, il capoluogo dell’isola, famoso per i suoi bazar vivaci e le ceramiche artigianali. La Sinagoga di El Ghriba, uno dei più antichi luoghi di culto ebraico in Nord Africa, aggiunge un tocco spirituale alla visita.
Le spiagge tunisine sono un’attrazione imperdibile per chi cerca sole e mare.
Ogni spiaggia racconta una storia e offre un’esperienza unica, rendendo la Tunisia una destinazione balneare di eccellenza.
Situate nei pressi di Gafsa, le Gole di Selja sono un vero spettacolo della natura. Questo canyon, accessibile attraverso il pittoresco “Treno del Deserto”, offre un paesaggio di pareti rocciose vertiginose e gole profonde. È una meta perfetta per gli amanti dell’escursionismo e della fotografia naturalistica.
Il Lago di Ichkeul, nel nord della Tunisia, è un sito UNESCO e una delle zone umide più importanti del Mediterraneo. Durante l’inverno, migliaia di uccelli migratori, tra cui fenicotteri e pellicani, si riuniscono qui, rendendolo una destinazione ideale per gli appassionati di birdwatching. Il parco circostante offre sentieri tranquilli immersi nella natura.
Le scogliere di El Haouaria, situate sulla penisola di Cap Bon, offrono panorami mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Le grotte marine, accessibili in barca, sono una delle attrazioni principali della zona.
A pochi chilometri di distanza si trova il Capo Angela, il punto più settentrionale del continente africano. Qui, le scogliere frastagliate si affacciano su un mare cristallino, creando un’atmosfera di serenità unica.
Photo credits
grolli77, Flickr
<<<TheOne>>>, Flickr
Azer Koçulu azer, Wikimedia
Faresbenrayana, Flickr
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo