Le località di mare più belle del litorale siciliano

Pubblicato il 19/04/2024 da Redazione

In Sicilia, regione italiana bagnata dal mar Mediterraneo, ci sono tante località balneari meravigliose, ognuna con caratteristiche diverse e tutte amate dai viaggiatori. Troverai un mare limpido, città ricche di storia e cultura, cibo buono, grande ospitalità ed escursioni in bellissimi contesti naturalistici. Parti subito alla scoperta delle località marinare più belle della Sicilia grazie al nostro comparatore online. Acquista in modo semplice e veloce il tuo biglietto per il traghetto verso i porti della Sicilia e organizza il tuo itinerario.

Le località di mare più belle del litorale siciliano:

Costa settentrionale

Il litorale settentrionale dell’isola della Sicilia va dalla località di San Vito lo Capo alla città di Messina. Moltissimi luoghi a picco sul mare sono caratterizzati da alti promontori, coste frastagliate e spiagge di sabbia finissima bagnate dal mar Tirreno. Su questo versante ci sono i borghi più belli della Sicilia: il borgo di Cefalù, il borgo di Mondello a poca distanza da Palermo e Scopello, il piccolo borgo completamente circondato dalla roccia bianca. Infine, in provincia di Messina, segnaliamo la spiaggia di Gioiosa Marea, una deliziosa località immersa nel verde.

Costa orientale

Sul versante est, bagnato dal mar Ionio, si parte dalla città di Messina, località vicina allo stretto sul mare che divide l’isola della Sicilia dal resto della penisola italiana. Qui ad esempio c’è la sofisticata Taormina, città frequentata da molte celebrità internazionali. Ai Giardini Naxos troverai siti archeologici e spiagge meravigliose.

Sulla costa est troviamo anche la città di Catania e le sue spiagge nere per la vicinanza con il vulcano Etna. Una delle spiagge più belle, tuttavia, si trova in provincia di Siracusa, antica città ricca di attrazioni: parliamo della splendida spiaggia di Calamosche, situata nell’Oasi naturale di Vendicari.

Costa meridionale

I borghi della costa sud hanno respirato per secoli l’influsso dell’estetica e della cultura d’oltreoceano. Ne è un grande esempio Agrigento e i resti delle antiche civiltà elleniche e arabe che l’hanno popolata. La città è anche caratterizzata da spiagge di sabbia e rocce bianchissime come quella di Porto Empedocle, la spiaggia di Eraclea Minoa e la celebre Scala dei Turchi.

La città di Marina di Ragusa è una delle più note località balneari a sud. Fra le spiagge più belle: la spiaggia di Donnalucata, di Pozzallo, di Santa Maria di Focallo e di Porto Ulisse.

Costa occidentale

È il litorale più corto di tutta l’isola con spiagge sabbiose, ma ci sono alcune cittadine bagnate dal mar Mediterraneo. Parliamo della città di Marsala, ad esempio, e le sue due spiagge: la spiaggia Punta Tramontana e il Lido del Signorino.

Photo Credits

Michele Ponzio, Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni