Lampedusa: cosa fare e vedere nella principale isola delle Pelagie

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Le isole Pelagie, sono un arcipelago di tre isole nell’estremo confine meridionale d’Italia, vicinissime alle acque tunisine. Tra queste, Lampedusa si distingue per la sua natura selvaggia e la limpidezza delle sue acque, ideali per gli amanti di diving e snorkeling. Un piccolo paradiso terrestre ai limiti dell’Europa, dove vivere momenti di vacanza all’insegna di mare, sole e ritmi lenti.  In questo articolo, esploreremo le attività imperdibili e i luoghi da visitare durante un soggiorno a Lampedusa.
Cosa fare e vedere a Lampedusa:

OLampedusa: le attività da fare

Tra le attività da fare assolutamente a Lampedusa c’è sicuramente una gita in barca per ammirare tutte le bellezze dell’isola. Solitamente vengono organizzate escursioni giornaliere in catamarano della durata i circa sette ore attorno all’isola, dove potrai ammirare tutti i luoghi più incredibili dell’isola: grotte, strampiombi e spiagge, fare il bagno nelle sue acque azzurre e gustare i deliziosi piatti della cucina locale. Altra attività immancabile a Lampedusa è praticare subacquea e snorkeling nelle sue acque cristalline: le immersioni organizzate sono adatte a tutti, dalle più semplici alle più complesse, e prevedono percorsi all’interno di scenari diversissimi tra loro. Tra gli spot di diving più suggestivi ci sono il Panettone, a poca distanza dell’isola dei Conigli, la Madonnina, una statua sommersa nelle acque antistati alla spiaggia dei Conigli, Punta Parrino, Taccio Vecchio e la secca del Levante. Infine, sicuramente a Lampedusa bisogna assaggiare la variante lampedusana del cous cous, totalmente a base di pesce.

OI posti da vedere a Lampedusa

Situata a 6 chilometri dal centro di Lampedusa, si trova una delle località simbolo di Lampedusa,  l’isola dei Conigli, un piccolo isolotto abitato da varie specie animali, tra cui la tartaruga caretta caretta. L’isola non è accessibile perché parte della Riserva Naturale di Lampedusa. Accessibile solo a piedi lungo un tragitto suggestivo, da percorrere a mezz’acqua, è l’omonima spiaggia, uno dei posti da non perdere a Lampedusa. Oltre alla spiaggia dei Conigli, sono molte le spiagge di Lampedusa che meritano una visita, tra queste: Cala Madonna, Cala Pulcino, Cala Francese, Cala Mare Morto e la Tabaccara. Da visitare per la loro singolarità sono i dammusi, costruzioni in pietra con tetto a cupola che serviva a raccogliere l’acqua piovana di tradizione araba, tipiche di tutta l’area mediterranea. Per gli amanti delle viste panoramiche, da non perdere la vista dal faro di Capo Grecale, punto di arrivo o partenza di una strada panoramica di 8.5 km da cui ammirare scenari mozzafiato. Tra i punti di interesse nel borgo di Lampedusa ci sono l’obelisco Pomodoro, la Porta d’Europa e fontana Cascella.

 

Photo Credits

Foto di ALY MOHAMED YOUSSEF da Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni