Isole Eolie: Come muoversi tra le diverse isole e al loro interno

Aggiornato il 12/07/2024 da Redazione

Stai organizzando un viaggio alle isole Eolie e desideri organizzare al meglio i tuoi spostamenti? Per raggiungere le isole Eolie il mezzo più comodo nonché più suggestivo è sicuramente il traghetto. I maggiori porti da cui partono i traghetti per le isole Eolie sono: i porti di Napoli e Napoli Mergellina in Campania; Messina, Milazzo e Palermo in Sicilia e, infine, Vibo Valentia e Reggio Calabria in Calabria. Trattandosi di collegamenti attivi maggiormente durante l’alta stagione, ti consigliamo di prenotare in anticipo il tuo traghetto sul nostro comparatore online, risparmiando anche sul prezzo del biglietto.

Come muoversi tra le isole Eolie

Veduta Salina

Le isole che compongono l’arcipelago delle isole Eolie, ovvero Lipari, Stromboli, Alicudi, Filicudi, Panarea, Salina e Vulcano, sono collegate tra loro da un gran numero di aliscafi e di traghetti, frequenti maggiormente in estate. È bene precisare che ci sono isole dell’arcipelago che hanno più porti: sull’isola di Salina si trovano i porti di Santa Marina e Rinella mentre sull’isola di Stromboli i porti di Stromboli e Ginostra. Per muoversi tra le isole hai a disposizione vari collegamenti tra cui scegliere come il traghetto che in 30 minuti collega Lipari a Santa Maria di Salina, uno dei più veloci. Altrettanto veloce è il traghetto Stromboli – Panarea che ha una durata di navigazione di poco più di 40 minuti mentre oscilla tra i 25 e i 30 minuti quello da Filicudi ad Alicudi. Per raggiungere Panarea puoi scegliere il traghetto che parte dal porto di Santa Maria di Salina, da cui poi raggiungere Vulcano in un’ora e mezza di navigazione. Della durata di quasi 3 ore e mezza è, invece, la traversata Alicudi-Stromboli.

Come muoversi sulle isole Eolie: i maggiori mezzi di trasporto

Arrivati su una delle isole dell’arcipelago delle Eolie, hai a tua disposizione una vasta scelta di opzioni. Iniziamo con l’auto, l’opzione più comoda sicuramente, ma scomoda nel caso in cui decidi di partire con il tuo veicolo: alcune compagnie di navigazione che gestiscono i collegamenti per le isole non imbarcano veicoli a motore. Inoltre, nei mesi estivi, sulle isole esiste il divieto di circolazione di veicoli a motore per i non residenti: nel caso in cui tu voglia spostarti in auto dovrai noleggiarla oppure chiamare un taxi. Un’alternativa valida può essere la bici, fatta però eccezione sull’isola più grande dell’arcipelago, Lipari che però è ben collegata grazie agli autobus del servizio di trasporto pubblico.

La soluzione migliore per visitare l’arcipelago è sicuramente la barca: partecipa agli innumerevoli tour organizzati per scoprire ogni angolo di questo arcipelago paradisiaco, patrimonio Unesco dell’Umanità.

 

Photo Credits

fab., Wikimedia

Ghost in the Shell, Flickr

Hein56didden, Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni