Aggiornato il 02/10/2024 da Redazione
Positano, un nome che evoca immagini di mare cristallino, case colorate che si arrampicano sulle scogliere e un’atmosfera di raffinata eleganza, è senza dubbio la perla della Costiera Amalfitana. Con le sue splendide spiagge e baie, sia libere che attrezzate, ogni anno accoglie turisti desiderosi di trascorrere giornate indimenticabili all’insegna del relax e del divertimento.
Positano è un antico borgo marinaro, oggi tra le destinazioni più eleganti e iconiche della Costiera Amalfitana. Posizionato panoramicamente sulla Penisola Sorrentina, tra Punta Germano e Capo Sottile, è un gioiello dell’architettura spontanea, perfettamente incastonato sulla roccia a picco sul mare. Facilmente raggiungibile in traghetto dai porti più importanti della costa campana, Un luogo da sogno, mix affascinante tra l’autenticità tipica di un borgo-presepe e il fascino mondano di una località glamour, sospesa tra cielo e mare. La sua posizione suggestiva lungo uno dei tratti costieri più belli della regione la rende una località balneare particolarmente apprezzata dai turisti di tutto il mondo.
Positano vanta un mare tra i più belli della costa. Le sue baie e le sue spiagge sono frequentatissime ogni anno da turisti provenienti da tutto il mondo e anche da star internazionali. Se ti stai chiedendo dove fare il bagno a Positano, ecco le spiagge migliori per ogni esigenza.
La Marina Grande è la spiaggia principale di Positano, facilmente accessibile e dotata di numerosi servizi. Con una lunghezza di circa 400 metri, la spiaggia è caratterizzata da ciottoli e una zona centrale con sabbia scura a grana media. Le acque cristalline e il fondale basso la rendono perfetta per famiglie con bambini.
La spiaggia di Fornillo è un’altra delle principali spiagge di Positano e dell’intera Costiera Amalfitana. Situata a circa 10 minuti a piedi dal porto, è famosa per la sua storica torre del XVI secolo e per essere una delle meno affollate della zona. Qui puoi trovare anche alcuni ristoranti dove gustare piatti tipici a pochi passi dal mare.
La spiaggia di Laurito è particolarmente suggestiva e amata dagli amanti dello snorkeling e degli sport acquatici. Per raggiungerla, è necessario percorrere una scalinata antistante la piazzetta o arrivarci via mare, un percorso che ripaga con un panorama mozzafiato.
La spiaggia di Arienzo è un’altra perla della Costiera, famosa per la sua bellezza e tranquillità. È accessibile tramite una scalinata, e offre un’atmosfera più riservata, ideale per chi cerca relax lontano dalla folla.
Trovare spiagge libere a Positano è possibile, ma chi desidera vivere momenti di relax in beach resort esclusivi può scegliere uno dei tanti stabilimenti balneari. In media, il costo per due lettini e un ombrellone è di circa 20 euro al giorno, ma i prezzi possono variare in base alla posizione e alla stagione. In estate, i costi possono superare i 25 euro. Si consiglia di informarsi con largo anticipo e prenotare la propria sistemazione per assicurarsi il miglior prezzo.
Positano offre anche una varietà di attività acquatiche che permettono di esplorare le sue acque cristalline e godere della bellezza della Costiera Amalfitana. Per coloro che cercano un modo più tranquillo per esplorare le acque, un giro in canoa o kayak è l’ideale. Noleggiando una canoa su molte delle spiagge, è possibile pagaiare lungo la costa, osservando il blu del mare e ammirando i borghi arroccati sulle scogliere. Tra le attività più popolari c’è la combinazione di tour in barca e snorkeling. Questi tour, della durata di un paio d’ore fino a mezza giornata, sono accessibili a tutti. Durante il percorso, gli ospiti possono ammirare alcune delle spiagge più belle della Costiera Amalfitana, insieme a punti di interesse naturalistico come grotte e formazioni rocciose. Al termine del tour, è possibile praticare snorkeling, per osservare da vicino la flora e la fauna subacquee locali. Per chi desidera immergersi nelle bellissime acque dalla Costiera Amalfitana, lo scuba diving rappresenta un’opzione imperdibile. Queste esperienze sono adatte a tutti, poiché i partecipanti sono accompagnati da professionisti esperti che insegnano le basi dell’immersione subacquea.
Photo credits
Ricardo Gomez Angel, Unsplash
Mihael Grmek, Wikimedia
Kasia Raj, Flickr
Librarygroover, Flickr
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo