Idee per la tua vacanza in Croazia: cosa fare e vedere

Aggiornato il 29/08/2024 da Redazione

La Croazia è il sogno dei viaggiatori che vogliono trascorrere vacanze indimenticabili. Immagina baie cristalline popolate da isolette meravigliose, borghi medievali e incantevoli parchi in cui la natura domina tra il verde delle foreste, laghi limpidi come specchi e suggestive cascate. La Croazia è una terra ospitale di cui non ti sazierai mai, e nell’articolo di oggi ti proporremo alcune idee per la tua prossima vacanza, fra luoghi da visitare e attività da fare adatte a tutti.

Il mare fra costa e isole

croazia cosa vedere

La costa croata si sussegue per migliaia di chilometri di mare, rocce che si tuffano nell’acqua e piccole calette che aspettano di essere scoperte. Se deciderai di percorrerla tutta, dalla regione dell’Istria alla quella della Dalmazia, magari prenotando un suggestivo tour in barca, visiterai spiagge come quelle di Punta Kamanjak o della località di Rabac, per scendere verso la spiaggia di Zaton o quella di Divna, a sud della Croazia. Gran parte della bellezza delle baie croate è data dalle isole che compongono numerosi arcipelaghi a largo delle coste. Elencarle tutte è impossibile, ma potresti trovare delle oasi meravigliose nelle isole di Brac, Solta o Hvar, vicino alla Dalmazia centrale, oppure nelle isole Krk più a nord, vicino all’Istria.

Che dire poi di Vis (Lissa), l’isola della Dalmazia centrale più lontana dalla costa? Un’isola unica, per oltre 40 anni territorio militare, oggi tra i territori più incontaminati del Mediterraneo, nonché realtà gourmet. Meta ideale per una vacanza in barca a vela o per una minicrociera di un giorno sono le isole Kornati (Incoronate): un frastagliato l’arcipelago di 150 tra isole ed isolotti. Il Parco nazionale delle Kornati custodisce al suo interno circa 90 isole, isolotti e scogli, un vero e proprio labirinto da visitare.

Una visita ai parchi naturali

isola croazia

La Croazia è celebre per le lussureggianti aree protette in cui la macchia mediterranea cresce rigogliosa tra mare, fiumi, cascate e laghi.  Esistono 8 parchi Nazionali e 11 Parchi Naturali disseminati in diverse aree e ideali per piacevoli escursioni.  I più celebri sono il Parco Nazionale di Plitvice e il Parco Nazionale Krka, nell’entroterra della Dalmazia, conosciuti per le loro immense cascate e per i laghi suggestivi. Salendo di altitudine troverai il Parco Nazionale del Velebit Settentrionale, che si estende lungo le montagne omonime, celebre per il suo meraviglioso Giardino Botanico e la varietà di ambienti naturali.

Mljet, uno dei primi parchi nazionali del Mediterraneo, è un’isola di rara bellezza e ricca di storia. Qui, puoi esplorare un paesaggio mozzafiato fatto di laghi salati, foreste rigogliose e coste frastagliate. Tra le attrazioni principali, il Grande e il Piccolo Lago, circondati da sentieri panoramici, e il Monastero Benedettino su un’isola al centro del Grande Lago. La storia antica di Mljet è evidente nei resti degli insediamenti neolitici, che testimoniano la lunga presenza umana sull’isola. Un luogo ideale per gli amanti della natura, della tranquillità e dell’archeologia.

Le città iconiche

dubrovnik

Nella tua vacanza in Croazia non può mancare la visita alle sue città più affascinanti. Le più belle si trovano sulla costa, come Dubrovnik, Brela e Traù; quest’ultima è la meta perfetta per gli appassionati di architettura che, fra stili romano-gotici, romanici e rinascimentali, è patrimonio dell’UNESCO. A Spalato, nella regione della Dalmazia, troverai un altro monumento UNESCO: il Palazzo di Diocleziano. Zara, situata sulla costa della Dalmazia, è una città vibrante e ricca di storia, famosa per le sue antiche mura, le chiese romaniche e il suggestivo Organo Marino, un’opera unica che trasforma le onde del mare in suoni melodici. Zara è anche conosciuta per il Saluto al Sole, un’installazione moderna che celebra l’energia solare con spettacolari giochi di luce al tramonto. Non lontano, Sebenico è un altro gioiello della Dalmazia, celebre per la Cattedrale di San Giacomo, un capolavoro rinascimentale dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le sue strette strade medievali, che si arrampicano verso la fortezza di San Michele, offrono viste mozzafiato sul mare e sulla città. Sebenico è anche un punto di partenza ideale per esplorare il Parco Nazionale delle Isole Incoronate.

Nella regione dell’Istria vale la pena visitare le località di Parenzo e Rovigno, piccole ma molto antiche, ricche di attrazioni risalenti ad epoche pre-romane. Oltre a queste, meritano una menzione anche città come Osijek, nella regione della Slavonia, con la sua imponente fortezza barocca, e Varasdino (Varaždin), famosa per le sue chiese barocche e le sue eleganti ville.

 

Photo credits:

Spencer Davis, Unsplash

Hrvoje_Photography 🇭🇷, Unsplash

Matthias Mullie, Unsplash

Spencer Davis, Unsplash

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni