I principali porti d’imbarco italiani per le isole Pontine

Aggiornato il 17/09/2024 da Redazione

Le isole Pontine sono una meta incantevole per chi desidera esplorare acque cristalline, grotte suggestive e pittoreschi borghi costieri, ricchi di storia e cultura. I principali porti d’imbarco per raggiungere Ponza e Ventotene, le isole maggiori dell’arcipelago, si trovano sia in Lazio e in Campania. Scopriamo insieme come raggiungere in traghetto le isole Pontine partendo dai  maggiori porti della costa laziale e campana.

I porti nel Lazio per le Pontine

Formia è uno dei principali punti di partenza per Ponza e Ventotene. Situato tra Roma e Napoli, è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Le compagnie di navigazione offrono servizi regolari di traghetti e aliscafi, soprattutto in alta stagione con tempi di percorrenza intorno alle 2 ore e 20 minuti di viaggio. Il porto dispone di aree parcheggio ed è facilmente raggiungibile anche a piedi dalla stazione ferroviaria. Terracina è un altro importante porto per le isole Pontine, ideale per chi proviene dalla costa tirrenica del Lazio. Da qui, in circa 1 e 15 minuti di viaggio è possibile approdare a Ponza. Rinomata località balneare, è perfetta per una sosta prima dell’imbarco. Puoi arrivare a Terracina in auto, tramite la SS 148 Pontina e dopo 95 chilometri l’uscita per Terracina 0 l’Autostrada del Sole A1, uscendo al casello di Frosinone e seguendo le indicazioni per il porto di Terracina. Se preferisci muoverti con i mezzi pubblici da Roma, puoi raggiungere Terracina dalla stazione Termini con uno dei treni regionali che in circa 90 minuti portano alla stazione di Terracina, distante circa 2 chilometri dal porto.

Anzio, a sud di Roma, è un porto storico e comodo punto di partenza per le Pontine. La vicinanza a Roma lo rende particolarmente comodo per i viaggiatori provenienti da tutta Italia. La durata della navigazione verso le isole pontine da Anzio è di circa 1 ora. Il porto dispone di varie opzioni di parcheggio ed è ben collegato a Roma tramite la linea ferroviaria Roma-Nettuno. San Felice Circeo, situato lungo la costa laziale, è l’ideale per chi desidera un’atmosfera più rilassata prima di partire per le isole Pontine. Durante la stagione estiva, sono numerosi collegamenti che permettono di raggiungere Ponza in circa un’ora di viaggio. Il porto è facilmente raggiungibile in auto percorrendo  la via Pontina da Roma o l’autostrada A1 con uscita a Frosinone da Napoli e offre servizi di parcheggio nelle vicinanze. In treno, invece, non essendoci una stazione, bisogna scendere alla fermata Priverno-Fossanova, da qui poi è possibile prendere uno dei tanti autobus Cotral per Sabaudia e San Felice Circeo. In alternativa è possibile prendere un autobus Cotral dalla stazione degli autobus di Roma Laurentina che in circa due ore di viaggio permette di raggiungere il comune di San Felice Circeo.

Arrivare alle Pontine della Campania

Il porto di Napoli Beverello offre collegamenti regolari per le isole Pontine gestiti dalla compagnia di navigazione SNAV. La durata del viaggio da Napoli verso Ponza è di più di 3 ore, mentre verso Ventotene di circa 2 ore. Il molo di Beverello è facilmente raggiungibile in auto e con mezzi pubblici, inclusi metropolitana e autobus. In particolare se si arriva alla stazione di Napoli Centrale in Piazza Garibaldi, puoi prendere la linea 1 della metropolitana e  scendere alla fermata di Piazza Municipio. Da lì il Molo Beverello è a circa 5 minuti a piedi. In alternativa, prendere il bus: le partenze per il porto, P.zza Municipio, P.zza Castello, Marina, sono previste ogni 10 minuti. Casamicciola, situato sull’isola di Ischia, è un punto di partenza meno conosciuto ma altrettanto valido per raggiungere le isole Pontine, specialmente Ventotene. Essendo un’isola, Ischia è collegata alla terraferma tramite traghetti da Napoli e Pozzuoli. Da Casamicciola, la compagnie di navigazione SNAV offre collegamenti diretti per Ventotene, con tempi di percorrenza di meno di 1 ora, mentre per Ponza di circa 1 ora e mezza.

 Photo Credits

IslandVita, Wikimedia

Florenza Nacca, Flickr

Nicola, Flickr

maury3001, Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni