Aggiornato il 07/01/2025 da Redazione
La Grecia è una terra intrisa di storia, mitologia e cultura. I suoi siti archeologici non sono semplicemente luoghi da visitare, ma autentici viaggi nel tempo, in cui puoi toccare con mano le radici della civiltà occidentale. Ecco una selezione dei migliori siti archeologici che non puoi perdere durante il tuo viaggio in Grecia.
L’Acropoli di Atene è il cuore pulsante della capitale greca e uno dei siti archeologici più iconici al mondo. Situata su una collina che domina la città, l’Acropoli è un complesso di templi e monumenti dedicati agli dei dell’Olimpo, costruiti nel V secolo a.C.
Il Partenone, dedicato alla dea Atena, è il fulcro dell’Acropoli, con le sue maestose colonne doriche che rappresentano l’apice dell’architettura greca classica. L’Eretteo, famoso per il portico delle Cariatidi, è un altro capolavoro che ti lascerà senza parole. Non perdere il Tempio di Atena Nike, un piccolo ma elegante edificio che celebra le vittorie militari di Atene.
Da qui puoi godere di una vista mozzafiato sulla città moderna, una prospettiva che ti permette di comprendere quanto profondamente la storia greca sia intrecciata con il presente. Visita anche il vicino Museo dell’Acropoli, dove sono custoditi tesori e sculture provenienti dal sito.
A circa due ore di auto da Atene, nella regione del Peloponneso, si trova Micene, uno dei centri più importanti dell’età del bronzo. Questo antico sito, famoso per la sua architettura ciclopica, era il cuore della civiltà micenea, citata persino nei poemi epici di Omero.
Il tuo viaggio inizia passando attraverso la Porta dei Leoni, il monumentale ingresso alla città, che colpisce per la sua imponenza e per le sculture simboliche che la decorano. Esplora le rovine del palazzo reale e delle tombe reali, tra cui la leggendaria Tomba di Agamennone, un imponente tholos (tomba a forma di cupola) costruito con una tecnica straordinaria per l’epoca.
Le mura ciclopiche, costruite con enormi blocchi di pietra, testimoniano l’abilità ingegneristica degli antichi micenei. Un museo vicino al sito conserva reperti straordinari, come maschere d’oro e gioielli, che offrono uno sguardo sulla vita e sulle credenze di questa potente civiltà
Situato sulle pendici del Monte Parnaso, Delfi era considerato il centro del mondo dagli antichi Greci. Questo sito, immerso in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, ospitava il celebre Oracolo di Apollo, dove le Pizie pronunciavano i loro enigmatici responsi.
Il Tempio di Apollo è il cuore del sito, circondato da una serie di monumenti dedicati alle città-stato greche che cercavano il favore degli dei. Prosegui la tua visita verso il teatro, che offre una vista spettacolare sulla valle sottostante, e lo stadio, dove si svolgevano le competizioni atletiche durante i Giochi Pitici.
Delfi è molto più di un sito archeologico: è un luogo che emana una spiritualità unica, perfetto per riflettere e immergersi nella storia antica.
Olympia, situata nel Peloponneso occidentale, è uno dei luoghi più sacri dell’antica Grecia. Qui nacquero i Giochi Olimpici, celebrati per la prima volta nel 776 a.C. in onore di Zeus.
Il Tempio di Zeus era uno dei principali monumenti del sito e un tempo ospitava una gigantesca statua del dio, considerata una delle sette meraviglie del mondo antico. Accanto si trova il Tempio di Hera, dove venivano accesi i giochi olimpici
Lo stadio olimpico, con la sua pista e le tribune naturali, è un luogo che trasuda storia. Camminare qui significa rivivere l’entusiasmo e la competizione degli atleti dell’antichità. Completa la tua visita con il Museo Archeologico di Olympia, che conserva sculture e manufatti eccezionali.
Sull’isola di Corfù, la città vecchia è un labirinto di stradine acciottolate, edifici in stile veneziano e piazze pittoresche. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, Corfù unisce influenze veneziane, francesi e britanniche.
Visita la Fortezza Vecchia e la Fortezza Nuova, costruite per proteggere l’isola dagli invasori, e passeggia nella Spianada, una delle piazze più grandi d’Europa. Ogni angolo della città vecchia racconta una storia, dalla dominazione veneziana ai giorni nostri.
Nella Grecia centrale, Meteora è un luogo unico al mondo, famoso per i suoi monasteri costruiti su pinnacoli di roccia. Questi edifici straordinari sembrano sfidare la gravità, offrendo una vista mozzafiato sulla valle sottostante.
I monasteri, alcuni dei quali ancora abitati, sono raggiungibili tramite scalinate scolpite nella roccia. La loro posizione isolata li rende perfetti per la meditazione e la contemplazione. Meteora è un luogo che unisce storia, spiritualità e paesaggi naturali mozzafiato.
Nel Peloponneso, Epidauro è famoso per il suo teatro antico, un capolavoro di architettura e ingegneria. La sua acustica è così perfetta che anche il più piccolo sussurro al centro dell’orchestra può essere udito chiaramente da ogni punto della gradinata.
Accanto al teatro si trova il Santuario di Asclepio, il dio della medicina, che era uno dei centri di guarigione più importanti del mondo antico. Epidauro è un luogo dove cultura e scienza si incontrano, offrendo un’esperienza unica.
Photo credits:
Walter Martin, Unsplash
Julianna Arjes, Unsplash
Pavle Đurakić, Unsplash
Jill_Ion, Flickr
D-Stanley, Flickr
Erik Karits, Pexels
Stathis floros, Wikimedia
Jon, Wikimedia
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
8 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo