Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione
Manca poco alla tua vacanza all’isola del Giglio: cosa vedere? In questo articolo ti suggeriamo i luoghi imperdibili da esplorare su questa meravigliosa isola appartenente all’arcipelago toscano, a largo delle coste della Toscana, in Italia. La destinazione ideale per trascorrere giornate immersi nel verde, nel panorama meraviglioso dominato dal mar Mediterraneo e tra le vie di borghi ricchi di tradizioni e siti culturali affascinanti. Scopri con il nostro comparatore online come raggiungere questa splendida meta estiva e approfitta delle tariffe più convenienti dei traghetti disponibili.
Isola del Giglio, il luoghi da vedere:
La costa dell’isola del Giglio è ricca di calette e spiagge molto diverse tra loro. Cala delle Cannelle sulla costa orientale, ad esempio, è caratterizzata da fondali bassi e una bianca sabbia granulosa. Le più suggestive sono due: la spiaggia delle Caldane e la spiaggia dell’Arenella, che si affacciano su un mare turchese mozzafiato.
La spiaggia delle Caldane si trova più a sud rispetto alla spiaggia delle Cannelle, collegata tramite un sentiero e sempre molto tranquilla.
La spiaggia dell’Arenella si trova a nord-est dell’isola. Si raggiunge via mare e anche questa è un’oasi perfetta per giornate rilassanti, con coste rocciose. È il luogo perfetto per fare snorkeling.
Il borgo di Giglio Porto è la località principale perché è qui che si trova il porto di attracco dei traghetti da Giannutri e da Porto Santo Stefano verso l’isola del Giglio. Una città marinara e vivace con case colorate, vicoli pittoreschi e un mare bellissimo. Qui merita una visita la Torre del Saraceno, risalente al XVI secolo.
Il borgo più suggestivo è Giglio Castello, arroccato nella frazione più alta e centrale. È un vero e proprio borgo medievale circondato da imponenti mura dominate dalla meravigliosa Rocca Aldobrandesca. Qui si trova un sito culturale da non perdere: la Chiesa di San Pietro.
Infine, sul versante occidentale dell’isola, c’è Giglio Campese con la sua spiaggia omonima. La città più turistica delle tre, ricca di servizi.
Se rimane un po’ di tempo da spendere nel tuo itinerario sull’isola del Giglio devi fare una gita in barca all’isola di Giannutri, a sud dell’isola del Giglio. È disabitata e ammantata del fascino della natura incontaminata, che puoi esplorare lungo i suoi bellissimi sentieri che culminano nel faro di Punta del Capel Rosso. Godrai di uno splendido panorama sul Mediterraneo e avrai la possibilità di visitare i resti della Villa Romana appartenete all’antica famiglia dei Domizi/Enobarbi: un sito archeologico che dà all’isola solitaria di Giannutri un tocco di mistero e una bellezza antica che entra nel cuore.
Photo Credits
Luigi nassi, Wikimedia
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo