Aggiornato il 08/08/2024 da Redazione
Le Isole Eolie, incantevole arcipelago situato al largo della costa nord-orientale siciliana, sono un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare e della natura. Conosciute per le loro acque cristalline, le spiagge incontaminate e i paesaggi mozzafiato, queste isole offrono una varietà di spiagge che meritano di essere esplorate. Ecco una guida alle spiagge più belle delle Isole Eolie da visitare assolutamente.
La spiaggia di Canneto, situata sull’isola di Lipari, è una delle più frequentate e amate. Situata sulla costa orientale dell’isola a circa 3 chilometri a nord di Lipari, questa lunga distesa di sabbia scura mista a ghiaia è bagnata da acque limpide e trasparenti, ideali per nuotare e fare snorkeling. Lungo la spiaggia, troverai numerosi bar e ristoranti dove poter assaporare piatti tipici locali e rinfrescarti con una granita siciliana. Per raggiungerla, ti basterà prendere uno dei molti bus navetta in partenza dal porto di Lipari in direzione spiaggia del Canneto.
Famosa per essere stata il set del film “Il Postino”, la spiaggia di Pollara nell’estremità nord ovest dell’isola di Salina è un luogo di straordinaria bellezza. Situata a Malfa, frazione di Pollara, da cui dista circa 30 minuti, è raggiungibile lungo un sentiero particolarmente scosceso che si sviluppa tra felci, glicini e ginestra: una volta superata la Chiesa di Sant’Onofrio, dovrai percorrere un chilometro di strada in parte asfaltata. La fatica sarà ripagata: incastonata all’interno di una scogliera a forma di anfiteatro e circondata da scogliere a picco sul mare, la Spiaggia della Pollara regala scorci spettacolari soprattutto al tramonto.
Considerata una delle spiagge più belle dell’arcipelago, Cala Junco sull’isola di Panarea è un’insenatura naturale racchiusa da rocce vulcaniche che formano una sorta di piscina naturale. Le acque sono di un azzurro intenso e trasparente, ideali per un bagno rilassante o per esplorare i fondali marini con maschera e pinne. Si tratta di una tra le spiagge più rinomate dell’arcipelago, frequentatissima in estate, anche da molti personaggi illustri. Per raggiungere Cala Junco, che si trova nella parte meridionale dell’isola, si parte dal molto di San Pietro in direzione Drautto e dopo circa 30 minuti di viaggio di arriva al villaggio preistorico di Punta Milazzase, vicinissimo alla spiaggia.
Situata sull’isola di Vulcano, in località Gelso, la spiaggia dell’Asino è famosa per la sua sabbia nera di origine vulcanica e le acque calde grazie alla vicinanza delle fumarole sottomarine. È una spiaggia attrezzata, ideale per famiglie e per chi vuole godere di tutti i comfort. Dopo una giornata di sole e mare, non perdete l’occasione di fare un bagno di fango, un’esperienza unica e benefica per la pelle. Puoi raggiungere la spiaggia comodamente dal porto, grazie ai bus navetta oppure se viaggi in auto, percorrendo la Provinciale che da Porto Levante prosegue per Vulcano Piano e poi si dirama verso il piccolo borgo di Gelso.
Nella parte nord-est di Lipari si trova Spiaggia Bianca, una spiaggia dal colore bianco intenso poiché situata nell’area dell’isola ricca di cave di pomice e ossidiana. Conosciuta anche con il nome di spiaggia Acquacalda, si tratta di una delle più belle spiagge della Sicilia: con la sua spiaggia nera finissima nera e le acque trasparenti, offre un’atmosfera intima e rilassante, lontana dalla folla. Un colpo d’occhio particolare lo regalano anche gli antichi pontili sul fondo, utilizzati un tempo per trasportare i minerali dalle cave. Attrezzata con tutti i servizi, è il luogo ideale per chi desidera trascorrere una giornata in completo relax sia in solitaria che con i bambini. Per arrivare su questa spiaggia in auto, basterà seguire le indicazioni per Acquacalda, il piccolo borgo dove si trova la spiaggia, oppure in barca o autobus dal borgo di Canneto.
Le Isole Eolie offrono una varietà di spiagge che accontentano ogni tipo di viaggiatore, dal più avventuroso al più rilassato. Con la loro bellezza naturale e le acque incontaminate, queste isole sono una destinazione imperdibile per chiunque ami il mare e la natura. Raggiungerle e davvero semplice con i traghetti in partenza dai porti di Messina,Milazzo, Palermo, Napoli, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Una volta approdati su una delle isole di questo meraviglioso arcipelago sarà ancora più semplice muoversi tra le varie isole grazie ai collegamenti frequenti e veloci tra i maggiori porti dell’isole dell’arcipelago.
Photo Credits
Ghost in the Shell, Wikimedia
Luca Volpi, Flickr
Davide Mauro, Wikimedia
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo