Aggiornato il 02/07/2024 da Redazione
Ponza, l’isola più turistica dell’arcipelago delle Pontine e borgo tra i più belli d’Italia, è anche una località balneare tra le più rinomate del Belpaese. Il suo mare è infatti uno dei più belli del Mediterraneo, con fondali incredibili, ideali per il diving e lo snorkeling, costeggiato da spiagge e calette semplicemente mozzafiato. Scopriamo insieme le spiagge e le calette di Ponza più belle, per una vacanza indimenticabile, anche con i bambini.
Iniziamo con spiaggia del Frontone, situata sulla costa orientale di Ponza. Raggiungibile facilmente a piedi dal sentiero che parte da Campo Inglese o in taxi barca e in navetta, questa spiaggia di ciottoli bianchi è adatta alle famiglie con bambini. Attrezzata con tutti i servizi, al tramonto si trasforma in uno dei migliori luoghi dove fare un aperitivo a Ponza. Anche Cala Fonte è una spiaggia particolarmente adatta alle famiglie con bambini per via del suo fondale basso. Situata in località Le Forna a 10 chilometri dal porto, può essere raggiunta anche a piedi oppure se si preferisci un mezzo più comodo, ci sono diversi bus navetta a pagamento in partenza ogni 20 minuti circa. Se hai dei bambini, alternativa valida è Cala Faeola, nella parte nord occidentale dell’isola. Si tratta di una delle poche spiagge di Ponza di sabbia, anch’essa caratterizzata da fondali bassi e da acque tranquille. Particolarmente suggestive nelle vicinanze di Cala Feola sono le Piscine Naturali ricavate nella roccia, dove un tempo i pescatori riponevano l’attrezzatura per la pesca.
Conosciuta anche come La Parata, Bagno Vecchio è una spiaggia di ghiaia e sassi nella parte a sud dell’isola. Puoi arrivarci lungo un sentiero di media difficoltà che parte da Località Scotti che arriva alla necropoli romana, che ti consigliamo di visitare e che si trova nei pressi della spiaggia oppure via mare con i taxi barca in partenza dal porto, l’opzione migliore. Protetta del Monte Guardia, questa baia è l’ideale per chi cerca quiete e uno spot per praticare snorkeling. Raggiungibile solo in barca è la famosissima Chiaia di Luna, spiaggia simbolo di Ponza, sempre a sud dell’isola. Inaccessibile, questa spiaggia a forma a falce di luna si estende per cinquecento metri: un susseguirsi di sabbia chiara, scogliere e tifo bianco a strapiombo sul mare, che merita di essere ammirato. Se ami il diving, Cala Gaetano è la meta ideale per te. Situata nella parte più estrema dell’isola, raggiungibile con i bus navetta con capolinea nella frazione Le Forna e poi a piedi lungo una scalinata di 300 gradini ricavati nella pietra, questa caletta di ciottoli e scogli candidi è una vera oasi di pace.
Photo Credits
Ita0, Wikimedia
Erasmo Mazzella, Wikimedia
Armando Moreschi Check out my albums, Flickr
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo