Giro dell’isola d’Elba in mountain bike: i migliori itinerari

Aggiornato il 30/05/2024 da Redazione

Se ami viaggiare esplorando una meta in sella a una mountain bike, l’isola d’Elba è la destinazione giusta per te. Questa bellissima isola, facilmente raggiungibile via mare, grazie ai tanti e frequenti traghetti che puoi prenotare con il nostro comparatore online, ha una lunga tradizione utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto per muoversi internamente. Grazie alla sua particolare conformazione che combina zone montagnose, territori collinari e scogliere a picco del mare, l’Elba ospita sentieri suggestivi adatti a tutti i biker.

Giro dell’isola d’Elba in mountain bike, i migliori itinerari:

In mountain bike all’isola d’Elba: I percorsi più semplici

Un itinerario semplice, adatto ai principianti di questo sport, si trova nella parte orientale dell’Elba: si tratta del percorso che dal comune di Capoliveri conduce in poco più di 20 km alla fattoria delle Ripalte. In circa due ore e mezza di tragitto, è possibile ammirare la costa più selvaggia dell’isola, la costa est.  Un altro percorso semplice, adatto anche ai bambini, è quello che si trova all’interno del Bike Park di Capoliveri. Questo tragitto di circa 18 km si snoda lungo un tracciato pianeggiante da cui è possibile godere di punti panoramici lungo la costa, facendo anche una sosta al Museo Minerario, al sesto km del percorso.

Mountain bike sull’isola d’Elba per biker di medio livello

Per i biker di livello medio i percorsi da provare sono diversi, tra questi c’è quello che in 9 km conduce dalla Villa napoleonica di S.Martino, situata nel comune di Portoferraio, alla località Colle Reciso attraverso sentieri ripidi e abbastanza impegnativi. Passando per la chiesetta di Santa Lucia, si arriva al vecchio mulino a vento da dove è possibile ammirare Portoferraio e il golfo di Lacona.

A circa 1 km di distanza dalla frazione di Cavo, inizia il percorso del Mausoleo: 8 km di strada tra la macchia mediterranea più verde e suggestivi scorci sulla costa per raggiungere il Mausoleo Tonietti, monumento funebre dal particolare fascino.

Elba in mountain bike: i percorsi più difficili

Per gli appassionati di bike di livello avanzato, l’isola d’Elba propone vari sentieri in cui è possibile testare la propria temerarietà. Un itinerario particolarmente difficile è quello che si trova all’interno del Bike Park di Capoliveri: con una lunghezza di 30 km, un dislivello di circa 800 m e salite in forte pendenza, necessita dell’accompagnamento di una guida esperta che aiuti a orientarsi. Un altro itinerario impegnativo è quello che da località Lacona, nei pressi di Capoliveri, conduce fino alla cima del Monte Tambone: un tragitto che richiede preparazione e destrezza poiché si snoda lungo un terreno sconnesso e all’interno di un contesto selvatico.

Photo Credits
Darcy Lawrey, Pexels
Anastasia Shuraeva, Pexels
Philipp M, Pexels
Irene Lasus, Pexels

Articoli correlati

2 Ottobre 2024

Cose da fare

Trekking a Positano: il suggestivo sentiero degli Dei

30 Settembre 2024

Cose da fare

Viaggio alla scoperta delle isole Eolie: ecco cosa fare e vedere a Panarea

19 Settembre 2024

Cose da fare

Barcellona con i bambini: cosa fare

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni