Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione
Se stai cercando la meta per le tue prossime vacanze, dovresti davvero prendere in considerazione l’isola del Giglio. È una splendida isola appartenente alla regione Toscana, in Italia, che alterna coste meravigliose a natura incontaminata, un mare cristallino a suggestivi borghi da esplorare. È una terra ospitale, ricca di tradizioni culturali e gastronomiche, che offre panorami mozzafiato tipici del Mediterraneo intervallati da antiche mulattiere e vigneti.
Dove si trova e come si raggiunge l’isola del Giglio:
L’isola del Giglio fa parte dell’Arcipelago toscano e si trova proprio a largo delle coste della Toscana, in Italia. Solo 11 miglia la separa dal promontorio dell’Argentario e appartiene alla provincia di Grosseto. È situata a est rispetto all’isola di Montecristo e a nord ovest rispetto all’isola di Giannutri.
Si sviluppa su 21 km2 e conta circa 1.500 abitanti, la maggior parte dei quali risiedono nei due borghi principali dell’isola: Giglio Porto e Giglio Castello.
L’isola del Giglio è per il 90% un territorio ricco di natura incontaminata, costituito da granito e ricoperto dei colori e dei profumi della macchia mediterranea. Per questa ragione, oltre a spiagge bellissime bagnate dal mare cristallino, offre anche avventurosi percorsi di trekking, dai più semplici a quelli che richiedono maggiore esperienza.
Per raggiungere l’isola del Giglio bisogna prendere un traghetto da Porto Santo Stefano a Grosseto, proprio sul litorale toscano e non distante dal monte Argentario. Da questo porto partono tutte le imbarcazioni che effettuano trarre verso l’isola del Giglio, e che raggiungono Giglio Porto.
Le compagnie di Navigazione che effettuano la tratta Porto Santo Stefano-Giglio Porto sono Aquavision, Toremar e Maregiglio, che garantiscono più viaggi durante la settimana (in estate si arriva a 12 partenze al giorno). Generalmente la traversata dura poco più di un’ora. È possibile acquistare un biglietto in loco oppure prenotarlo direttamente online, per assicurarsi un posto sulla motonave, trovare prezzi vantaggiosi e imbarcare il tuo veicolo qualora tu voglia portarlo con te. Utilizza il comparatore online per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze: ti basterà inserire i tuoi dati di viaggio e potrai confrontare prezzi e partenze disponibili.
Ricorda di consultare sempre le condizioni di trasporto delle Compagnie di Navigazione.
Photo Credits
Sky Eckstrom, Wikimedia
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo