Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione
Tra le perle nascoste dell’arcipelago toscano si cela un gioiello di rara bellezza: l’isola di Pianosa. Situata nel Mar Tirreno, questa piccola isola affascina i visitatori per la tranquillità, la sua storia a la bellezza incontaminata dei suoi paesaggi. Scopriamo insieme dove si trova e come raggiungere questo gioiello del mar Tirreno.
Dove si trova e come raggiungere l’isola di Pianosa:
Pianosa è un’isola italiana che fa parte dell’arcipelago toscano, situato nella parte nord-occidentale del Mar Tirreno. Più precisamente, si trova a circa 14 chilometri a sud-ovest dell’isola di Elba e a 25 chilometri a ovest della costa toscana. Nonostante le sue dimensioni modeste, l’isola di Pianosa ha una storia ricca e affascinante che risale all’epoca romana, quando era utilizzata come luogo di esilio per prigionieri cristiani. Sull’isola sono presenti delle catacombe, un vero e proprio gioiello archeologico, oltre ai bagni e alla villa di Agrippa. Per secoli l’isola di Pianosa, dopo essere stata depredata e distrutta dai pirati Kara Mustafà e Dragut nel Cinquecento, è rimasta disabitata fino a quando non è stata trasformata in un penitenziario di massima sicurezza. Ed è proprio grazie a questa sua particolare finalità che ha potuto conservare fondali marini tra i più incontaminati del Mediterraneo: a Pianosa è possibile trovare ancora il corallo rosso, ormai quasi scomparso ovunque. Oltre alla flora marina, Pianosa ospita una miriade di specie di uccelli: un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching.
Per raggiungere l’isola di Pianosa dovrai prendere necessariamente il traghetto. Due le opzioni tra cui scegliere: imbarcarti dal porto Piombino, città costiera toscana in provincia di Livorno, o dal porto Rio Marina che si trova sulla vicina isola d’Elba. Da Piombino la traversata è di circa 2 ore e 50, mentre da Rio Marina 1 ora e 50, circa. Ricorda che sui traghetti per Pianosa non è possibile imbarcare veicoli: essendo un’isola molto piccola e tutelata per il suo delicato ecosistema, non è consentito circolare con veicoli a motore. Se vuoi portare con te il tuo amico a quattrozampe, potrai farlo liberamente a patto che sia munito dei documenti necessari e del biglietto di viaggio. I traghetti per Pianosa sono gestiti dalle compagnie di navigazione Toremar e Acquavision con una frequenza particolarmente alta soprattutto nel periodo tra aprile e settembre. Per prenotare un traghetto per Pianosa, puoi utilizzare il nostro comparatore online: è semplice, comodo e sicuro. Dopo aver inserito tutti i dati del tuo viaggio, in pochi istanti, otterrai tutte le tariffe disponibili e le promozioni attive e acquistare il tuo biglietto al miglior prezzo.
Photo Credits
Michela Cupisti, da Wikimedia
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo