Dove andare al mare all’isola d’Elba?

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

L’Isola d’Elba è l’isola più grande dell’arcipelago toscano e la terza isola più grande d’Italia. Divisa in sette comuni differenti, appartiene alla provincia di Livorno ed è parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. I suoi 150 chilometri di costa la rendono un posto ideale per una vacanza al mare. L’isola conta più di 150 spiagge, tutte molto diverse l’una dall’altra. Ognuno qui può trovare la spiaggia che più fa al caso suo. Si va dalle lunghe distese sabbiose alle calette di ciottoli bianchi, passando per spiagge di ghiaia rossa, o di sabbia nera ferrosa. Non mancano nemmeno le scogliere di granito a picco direttamente sul mare. Scopriamo insieme quali sono i posti dove andare al mare all’isola d’Elba.
Dove andare al mare all’isola d’Elba?

Qual è la spiaggia più bella dell’isola d’Elba?

Secondo l’opinione di molti, il posto più bello dell’isola d’Elba è il golfo della Biodola, situato a circa 10 km da Portoferraio, in prossimità di Procchio. La spiaggia ha una lunghezza di 600 metri. Offre attrezzature balneari e sportive per chi pratica windsurf, vela, diving e sci nautico. Nelle vicinanze si può anche giocare a golf. La spiaggia, bagnata da acque cristalline, è circondata da macchia mediterranea incontaminata. Il mare antistante la spiaggia è poco profondo e questo è l’ideale per chi si reca al mare con i bambini. Intorno alla spiaggia si trovano anche diversi locali, come bar, ristoranti e hotel. È il luogo perfetto per chi cerca la natura, ma non vuole rinunciare a servizi d’alto livello.

Altri luoghi da non perdere: la spiaggia di Sant’Andrea e la spiaggia di Sansone

La spiaggia di Sant’Andrea è situata nella zona a nord-ovest dell’isola, in prossimità dell’omonimo borgo. Si raggiunge in circa 30 minuti di automobile partendo da Portoferraio. Si contraddistingue per la sua sabbia dalle tonalità calde, circondata dal verde della macchia mediterranea. L’acqua limpidissima ha il colore dello smeraldo. Nelle vicinanze si trova la spiaggia di Capo Sant’Andrea, nota per le sue scogliere bianche, dei veri e propri lastroni di granito levigati nei secoli dalle intemperie. In direzione opposta si trova la spiaggia di Cotoncello, che offre bar e vari servizi, tra cui un parcheggio a pagamento.
Un’altra spiaggia molto celebre è quella di Sansone. Anche questa si trova nella costa settentrionale dell’isola, a 5 km da Portoferraio, in prossimità del promontorio dell’Enfola. La spiaggia di Sansone si affaccia su un mare cristallino, perfetto per gli amanti dello snorkeling. È lunga 270 metri ed è coperta di ghiaia bianca. Dà il meglio di sé al tramonto, quando la luce calda del sole tinge le pietre bianche di rosa e di arancione. Nelle vicinanze si trovano altri luoghi di grande interesse come Capo Bianco, Seccione, Acquaviva e la Sorgente.

Photo Credits:
Pitsch, Pixabay

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni