Cosa vedere a Pantelleria in 7 giorni: una guida completa

Aggiornato il 26/06/2024 da Redazione

Pantelleria, conosciuta come la “Perla Nera del Mediterraneo”, è un’isola vulcanica situata tra  Sicilia e Tunisia, ideale per una vacanza all’insegna del relax e dell’avventura. Se stai pianificando una settimana sull’isola, ecco una guida completa su cosa vedere e fare durante i tuoi sette giorni di soggiorno.

Itinerario alla scoperta di Pantelleria: cosa vedere in 7 giorni

Il primo giorno, visita il Castello Barbacane, una fortezza medievale che domina il porto e offre una vista panoramica sulla città. Dedica un po’ di tempo al Museo Archeologico per conoscere la storia dell’isola attraverso reperti che risalgono all’epoca punica e romana. Fai anche una sosta al Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo per scoprire il patrimonio vulcanologico e geologico dell’isola. Sull’isola di Pantelleria si trovano molte chiesette costruite in stile dammuso, l’abitazione patesca per eccellenza. Una delle chiese da visitare è sicuramente la Chiesa della Madonna della Margana, la più antica dell’isola.

Il secondo giorno, trascorri la giornata al Lago di Venere, un lago vulcanico dalle acque turchesi famoso per i suoi fanghi termali dalle proprietà terapeutiche, situato all’interno del Parco Nazionale di Pantelleria. Rilassati facendo un bagno e applica i fanghi sulla pelle per un’esperienza rigenerante. Il terzo giorno, preparati per un’escursione a Montagna Grande, il punto più alto dell’isola con i suoi 836 metri. Parti di buon’ora per evitare il caldo e porta con te acqua e snack. Una volta in cima, goditi il panorama e, poi scendi attraverso i sentieri, esplorando le grotte naturali e le formazioni laviche. Sul lato meridionale della Montagna Grande, è possibile ammirare uno spettacolo tra i più maestosi del versante, “La Favára Grande”: enormi getti di vapore acqueo che fuoriescono da fessure nella roccia, raggiungendo in alcuni casi anche i 100°C.

Il quarto giorno, parti per una gita in barca attorno all’isola. Prenota un’escursione che ti porterà a vedere luoghi come l’Arco dell’Elefante e le suggestive grotte di Sateria. Avrai anche l’opportunità di fare snorkeling nelle acque cristalline e scoprire i ricchi fondali marini. Il quinto giorno, in mattinata vai alla scoperta dei giardini panteschi, come il celebre Giardino Pantesco di Donnafugata particolari costruzioni circolari in pietra lavica che proteggono gli agrumi dal vento e dalla salsedine. Nel pomeriggio, visita una delle cantine locali per degustare i vini tipici.

Nei giorni successivi, trascorri del tempo nelle splendide calette e piscine naturali dell’isola. Inizia la giornata alla Balata dei Turchi, una baia di rocce laviche con acque cristalline ideali per nuotare e fare diving. Prosegui verso Cala Gadir, famosa per le sue sorgenti termali naturali che sgorgano direttamente nel mare. Concludi la tua settimana esplorando i pittoreschi villaggi di Scauri e Khamma, noti per i loro vigneti e uliveti, e non perderti una visita a siti archeologici dei Sesi, Mursia e Acropoli, dove ammirerai antiche strutture funerarie risalenti all’età del bronzo. Infine, raggiungi Punta Spadillo per ammirare il faro e goderti un tramonto indimenticabile sul mare.

 

Photo Credits

 fab., Wikimedia

Mauro, Flickr

Pannucci Stefano, Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni