Aggiornato il 21/01/2025 da Redazione
Iconica, glamour, intramontabile, Capri è una delle mete turistiche italiane più affascinanti e apprezzate del mondo. Un gioiello mediterraneo che offre la combinazione perfetta di bellezze naturali, storiche e culturali. Ecco i luoghi più iconici di Capri da non perdere.
Il viaggio a Capri inizia inevitabilmente da Marina Grande, il porto principale dell’isola. Da qui è possibile prenotare un’escursione in barca alla scoperta della Grotta Azzurra, famosa per le sue incredibili acque dal colore blu intenso. La gita in barca Capri è un must, poiché permette di ammirare tutte le bellezze naturali dell’isola, tra cui i famosi Faraglioni, tre imponenti scogli che emergono maestosi dal mare, simbolo indiscusso di Capri.
Per godere di una vista panoramica dell’isola, bisogna salire fino al Monte Solaro, il punto più alto di Capri. È possibile raggiungerlo in seggiovia da Pizza Vittoria ad Anacapri oppure lungo un suggestivo sentiero a piedi, che parte sempre da Anacapri, ma questa volta da piazza della Pace. Dalla cima, si ammira tutto Golfo di Napoli, le isole dei Galli e nelle giornate più limpide, anche il Golfo di Salerno.
Nessuna visita a Capri è completa senza una sosta nella famosa Piazzetta, il cuore pulsante dell’isola: è il luogo dove gli abitanti dell’isola e turisti si incontrano per un caffè o un aperitivo, godendosi l’atmosfera glamour dell’isola. A pochi passi, si trovano i Giardini di Augusto ideali per una pausa di tranquillità tra fiori profumati e piante esotiche, con una vista mozzafiato sui Faraglioni e sulla famosa Via Krupp, una strada dalle curve sinuose che scende fino al mare.
La vicina Anacapri è una località più tranquilla che ha saputo conservare un’atmosfera autentica. Da visitare qui la splendida Villa San Michele, costruita dal medico e scrittore svedese Axel Munthe. La villa è un vero e proprio museo a cielo aperto, con una collezione di reperti archeologici e opere d’arte, oltre a giardini incantevoli e una vista spettacolare sul Golfo di Napoli.
Ma Capri è anche famosa per le sue bellissime spiagge, come spiaggia Palazzo di Mare (Bagni di Tiberio) un luogo storico, che si dice fosse la spiaggia privata dell’imperatore romano Tiberio. Marina Piccola offre acque cristalline e viste straordinarie sui Faraglioni, perfetta per una giornata di relax al sole. Spiaggia di Torre Saracena è ideale per chi cerca un luogo più esclusivo, con stabilimenti balneari ben attrezzati. Infine, la Spiaggia di Gradola, vicino alla Grotta Azzurra, è un angolo di paradiso poco affollato, perfetto per chi ama le immersioni subacquee.
Photo Credits
sneakerdog, Flickr
Mark, Flickr
Renato Torii, Flickr
Mihaela Claudia Puscas, Unsplash
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo