Cosa c’è di bello da vedere alle isole Tremiti?

Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione

San Domino, San Nicola, Pianosa, Capraia e Cretaccio sono le isole dell’arcipelago Tremiti, a largo delle coste della Puglia, in Italia. A San Domino e San Nicola si trovano i due porti principali in cui attraccano i traghetti verso questa splendida destinazione.

Qual è il periodo migliore per andare alle isole Tremiti? La stagione estiva è perfetta per godere di tutte le bellezze di cui parleremo in questo articolo, in particolare da giugno a settembre. Se ti stai invece chiedendo come ci si sposta sulle isole Tremiti, sono molti i servizi che mettono a disposizione motoscafi o gommoni, in particolar modo in estate.  Ricorda che nei mesi più caldi non è possibile spostarsi sulle isole in auto, ma non è affatto un problema: sono molto piccole, e percorrerle a piedi, tra i venti miti del Mediterraneo, è un vero piacere.

Cosa c’è di bello da vedere alle isole Tremiti?:

 Le spiagge e le calette

Le spiagge delle isole Tremiti sono davvero numerose: non è un caso che l’arcipelago faccia parte del Parco nazionale del Gargano.

La Cala delle Arene di San Domino è la spiaggia più frequentata, che offre uno splendido panorama sul Mediterraneo, ma le più suggestive sono Cala dello Spido e Cala delle Roselle. Lo stesso fascino caratterizza la spiaggia di Marinella a San Nicola che noi ti consigliamo di raggiungere via mare. Se ti va di organizzare un tour in barca tra le isole Tremiti (che noi ti consigliamo caldamente per viverle appieno) puoi raggiungere l’isola di Capraia e goderti qualche ora di relax nella Cala Sorrentino, romantica e silenziosa insenatura bagnata da un mare verde smeraldo. Successivamente, puoi raggiungere Cala Grande del Cretaccio o la Cala del Diavolo, sull’isolotto di Cretaccio.  Pur essendo un’isoletta rocciosa, ospita delle insenature sabbiose e ghiaiose, ideali per bagni rilassanti o avventure in canoa.

L’Abbazia di Santa Maria a Mare e il Castello dei Badiali

L’Abbazia benedettina di Santa Maria a Mare è sicuramente il monumento simbolo delle isole Tremiti, che troneggia sulle acque profonde attorno all’isola di San Domino. La sua bellezza austera racconta l’importanza delle confraternite religiose che hanno preso dimora alle isole Tremiti. Il santuario presenta inoltre alcuni dei reperti storico-artistici più belli dell’arcipelago, tra reliquie e mosaici che recano raffigurazioni tipici dell’iconografia greco-bizantina.

L’importanza dell’abbazia di Santa Maria a Mare rivaleggia con il valore storico rappresentato dal Castello dei Badiali, la più importante fortificazione dell’isola di San Nicola risalente al 1200 ed edificato su volontà del re Carlo I d’Angiò. È stato l’ultimo baluardo difensivo dell’arcipelago caratterizzato da mura imponenti, una pianta circolare e un torrione d’avvistamento.

Photo Credits

User:Raboe001, Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni