Aggiornato il 06/02/2025 da Redazione
Sei un viaggiatore che ama il relax, l’avventura o la scoperta di nuove culture? Se hai particolari preferenze o non vuoi rinunciare davvero a nessuna esperienza, abbiamo la meta perfetta per le tue vacanze: Montenegro, paese al confine con l’Albania, la Bosnia ed Erzegovina e la Croazia. Questa terra racchiude tante possibilità di divertimento e solo dagli anni ’60 è diventata meta turistica ambita da tanti viaggiatori. In questo articolo ti consigliamo luoghi da visitare nella tua vacanza ideale.
Scopri come raggiungere il Montenegro in traghetto confrontando tariffe e disponibilità sul nostro comparatore online.
Montenegro, cosa vedere:
La Baia di Kotor è il luogo più celebre che attira i turisti in Montenegro, e i suoi paesaggi rimangono nel cuore. Qui si trovano le Bocche di Cattaro, un insieme di insenature e profondi bacini bagnati dal mar Adriatico, dal fascino straordinario. La città che si affaccia su questo fiordo è Kotor, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e caratterizzata da un suggestivo centro storico.
Nel tuo viaggio includi anche una tappa al Parco Nazionale di Lovćen, che collega Kotor con la località di Cetinje: non è molto vasto, ma i suoi sentieri arrivano ad un punto panoramico imperdibile.
Budva è la località balneare più famosa della costa del Montenegro, piena di spiagge e divertimento, con una romantica città vecchia e di punti panoramici meravigliosi. A soli 10 km da Budva c’è l’isola di Sveti Stefan, un affascinante villaggio fortificato.
La capitale Podgorica è sorprendentemente moderna, attraversata dai fiumi Ribnica e Moraca e intervallata da ponti come l’imponente Millenium Bridge. Tra scorci deliziosi troverai l’attrazione principale: la Capitale della Resurrezione, edificio religioso con due torri campanarie ed al centro una croce dorata.
Altre città che vale la pena visitare sono Cetinje, conosciuta per essere stata l’antica capitale reale del Montenegro e sede del suo Presidente, e Perast. Quest’ultima ti sorprenderà: a largo delle sue coste si trova un isolotto artificiale, Gospa od Škrpjela, che ospita il santuario della Madonna dello Scalpello.
Il lago di Scutari è il più grande dei Balcani, condiviso in parte con la vicina Albania. Fa parte del Parco Nazionale dello Skadarsko Jezero e gode del passaggio di circa 270 specie di uccelli: non è un caso, dunque, che questo sia il luogo prediletto dagli appassionati di birdwatching. Qui, le acque popolate dalle ninfee e il paesaggio verdeggiante ti toglieranno il fiato. Avrai l’opportunità di visitare antichi monasteri e piccoli villaggi nei dintorni come l’antica città medievale di Doclea e il borgo di Rijeka Crnojevića.
Photo Credits
Desemeus, Wikimedia
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo