Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione
La Corsica è la destinazione perfetta per i viaggiatori di tutte le età: mare, spiagge, montagne e parchi naturali aspettano solo te e i tuoi bambini! Dove andare in Corsica con famiglia? In questo articolo scopriremo quali sono i luoghi adatti a tutti, per condividere una vacanza piena di divertimento ed esperienze che i tuoi piccoli porteranno nel cuore. Si innamoreranno presto di questa terra ospitale in cui la natura ha trovato il perfetto equilibrio con l’uomo, con l’amore per le sue meraviglie e per il patrimonio faunistico per cui è celebre quest’isola. Scopri con il nostro sistema di comparazione come raggiungere la Corsica in traghetto: porti di partenza, di arrivo, tariffe e offerte disponibili.
Corsica, dove andare con i bambini:
La parte ovest della Corsica è ricca di spiagge dai fondali bassi. Sul litorale nord troviamo le località di Ile Rousse, ideale per prendere lezione di snorkeling, e Calvi, con la sua piacevole pineta. Verso sud-ovest tre delle spiagge più belle della Corsica: Santa Giulia, Palombaggia e Rondinara, nei pressi della località di Porto Vecchio. Qui il mare è calmo, soprattutto a Santa Giulia, ed è possibile usufruire di corsi di snorkeling, affittare pedalò e tanti altri servizi divertenti. Sono mete tranquille, con una sabbia bianca finissima e circondate dalla natura per chi preferisce una gradevole ombra.
Infine, puoi fare tappa a Bonifacio, una delle località più belle della Corsica che offre tantissime gite in barca alla scoperta delle falesie e delle isole Lavezzi, situate alle Bocche di Bonifacio. È lo stretto di mare che separa l’isola francese dall’isola di Sardegna. Sono disponibili attività ricreative per bambini, come vela o kayak, ma noi vi consigliamo anche una visita all’acquario di Bonifacio, una serie di vasche situate in una grotta naturale aperta con affaccio sul porto. Qui vivono tantissime specie di animali marini presenti alle Bocche di Bonifacio.
La città di Ajaccio, la capitale della Corsica, è particolarmente adatta per i bambini. È una città deliziosa in cui si mangia bene e, assieme a itinerari culturali alla scoperta di Napoleone Bonaparte, offre la possibilità di un giro sulla ruota panoramica che difficilmente. Approfittane al tramonto.
A pochi km da Ajaccio c’è il parco naturale A Cupulatta, un meraviglioso sito in cui è possibile ammirare le tartarughe. L’associazione del parco si prende cura di oltre 170 specie provenienti da tutto il mondo.
Se i tuoi bambini sono innamorati delle avventure puoi portarli al sito archeologico Filitosa, il più antico dell’isola, Si tratta di una vasta area disseminato di menhir e antiche torri risalenti all’era del Megalitico. Alcune strutture hanno addirittura 8000 anni.
Photo Credits
Roses_Street, Pixabay
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo