Consigli per organizzare un viaggio all’isola d’Elba

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Visitare l’Isola d’Elba è un’esperienza unica. Questa località è stata apprezzata sin dai tempi più antichi, tanto che già gli antichi romani parlavano delle sue bellezze. Ricca di foreste, di preziosi giacimenti minerari, di paesaggi mozzafiato. Quest’isola ha ospitato personaggi come Napoleone Bonaparte, e non solo. Oggi è una delle isole più amate dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Vediamo insieme alcuni consigli per organizzare un viaggio all’isola d’Elba indimenticabile, trovando il periodo migliore per partire e portando tutto il necessario.

Consigli per organizzare un viaggio all’isola d’Elba:

 

Come arrivare all’isola d’Elba e come spostarsi

È possibile arrivare sull’isola d’Elba in modi differenti. A seconda delle preferenze, si può scegliere se viaggiare via mare, prendendo traghetti e aliscafi, oppure volando in aereo. La maggior parte dei traghetti partono da Piombino, in provincia di Livorno, per raggiungere poi Portoferraio, Cavo e Rio Marina. L’aeroporto di riferimento isolano è quello di La Pila, situato a 2 km da Marina di Campo. Sull’isola ci si può spostare con la propria automobile, oppure se ne può noleggiare una in loco. La rete dei mezzi pubblici è efficiente. Il mezzo più funzionale probabilmente è il motorino, ma si può optare anche per bicicletta e monopattino.

Quando andare all’isola d’Elba e cosa portare

L’isola d’Elba è un luogo splendido in ogni periodo dell’anno. Tuttavia, chi ama il turismo balneare farà bene a visitare l’isola d’Elba nel periodo che va da maggio a settembre. Ad agosto l’isola può essere molto affollata. Chi cerca una vacanza all’insegna del relax può optare per la bassa stagione, mettendo in conto che alcune strutture potrebbero essere chiuse. Generalmente il clima è mite e ventilato, per questo è sempre consigliabile vestire a strati, anche d’estate. Anche nei periodi porta con te un maglioncino, o una giacca. Privilegia scarpe comode e non dimenticare un cappello.

Cosa vedere all’isola d’Elba

L’isola d’Elba è ricca di bellezze di ogni tipo. I suoi magnifici borghi offrono paesaggi mozzafiato, tranquillità e atmosfere incantevoli. Portoferraio, il capoluogo dell’isola, nasce come centro per l’estrazione mineraria del ferro. Nel corso dei secoli ha conosciuto un largo sviluppo, diventando uno dei luoghi principali del soggiorno sull’isola di Napoleone Bonaparte. Oggi a Portoferraio troviamo i Musei delle Residenze Napoleoniche.

Anche il comune di Marciana è ricco di storia e offre scorci molto suggestivi. Capoliveri mantiene intatta la sua anima medievale e offre anche delle bellissime spiagge. A Rio Marina si trova museo dei Minerali dell’Elba e dell’Arte Mineraria.

Girando per l’isola, occorre assaggiare le specialità della cucina locale, come lo stoccafisso alla riese in casseruola, o il gurguglione.

Rhodan59, Pixabay

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni