Come arrivare in Sicilia con la nave

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Con la sua posizione privilegiata, la Sicilia rappresenta il cuore del Mediterraneo. L’isola vanta oltre 1.000 chilometri di coste, bagnate da tre mari differenti: il Mar Tirreno, il Mar di Sicilia e il Mar Ionio. Inoltre, intorno a questa isola si trovano diversi arcipelaghi, come quello delle Isole Eolie, delle Isole Egadi e delle Isole Pelagie, nonché le due isole di Ustica e di Pantelleria. Le caratteristiche dell’isola l’hanno resa un importantissimo crocevia del Mediterraneo e da sempre i siciliani guardano al mare.  Raggiungere la Sicilia via mare è molto suggestivo, è semplice e può essere fatto in diversi modi. Vediamo insieme come arrivare in Sicilia con la nave.
Come arrivare in Sicilia con la nave:

 

Raggiungere la Sicilia via mare

La Sicilia è collegata con le principali città portuali mediterranee. I collegamenti via mare sono garantiti in ogni periodo dell’anno, con una frequenza che varia a seconda delle stagioni, aumentando in estate. Generalmente, si effettuano anche traversate notturne. I principali porti per raggiungere la Sicilia sono quelli di Palermo, Messina, Catania, Trapani, Termini Imerese, Augusta, Marsala e Milazzo. Da tutta Italia partono navi dirette in Sicilia, in particolare dai porti di Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli e Villa San Giovanni. Sono molte le compagnie di navigazione che servono queste tratte. I mezzi più utilizzati per il trasporto passeggeri sono traghetti e aliscafi per il trasporto veloce. Inoltre, in ogni periodo dell’anno sono garantite tratte che permettono il collegamento con le isole Minori. Buona parte delle compagnie di navigazione offrono la possibilità di imbarcare un mezzo di trasporto proprio, come l’automobile. È permesso anche il trasporto degli animali domestici, dotati di tutti i documenti necessari, di trasportino o di guinzaglio e museruola.

In Sicilia in nave: un viaggio di relax e svago

I traghetti e gli aliscafi diretti in Sicilia sono dotati di tutti i confort per un viaggio tranquillo e rilassante. Sono l’ideale per godersi una vacanza senza accusare la stanchezza di chilometri di guida dell’automobile. Ogni nave è dotata di connessione Wi-Fi, di sala TV e di punti di ristoro, piccoli snack bar e in molti casi anche grandi ristoranti con un’ampia offerta gastronomica. Le imbarcazioni dirette in Sicilia offrono diversi tipi di sistemazioni, a seconda delle esigenze dei viaggiatori. Si può viaggiare optando per il passaggio ponte, si può prenotare una comoda poltrona reclinabile, oppure una confortevole cabina. Le maggiori compagnie di navigazione attive nei mari della Sicilia offrono anche cabine equipaggiate per accogliere passeggeri con disabilità. Sulle navi si trovano anche aree gioco destinate ai bambini, garantendo un viaggio sicuro e piacevole per tutta la famiglia.

Photo Credits:

piervincenzocanale, Wikimedia

 

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni