Come arrivare in Corsica dall’Italia: aereo o traghetto?

Aggiornato il 26/06/2024 da Redazione

La Corsica, con le sue spiagge incontaminate, montagne imponenti e affascinanti villaggi, è una meta apprezzatissima dai turisti di tutto il mondo. Per raggiungere questa splendida isola francese dall’Italia, ci sono principalmente due opzioni: l’aereo e il traghetto. In questo articolo, esploreremo entrambe le alternative, con un’attenzione particolare al viaggio in traghetto, una scelta che non solo offre numerosi vantaggi, ma anche un’esperienza di viaggio unica.

Arrivare in Corsica in aereo

Viaggiare in aereo è l’opzione più rapida per raggiungere la Corsica. Ci sono voli da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa verso le principali città dell’isola, come Ajaccio, Bastia e Calvi. Questa opzione è ideale per chi ha poco tempo a disposizione e desidera arrivare a destinazione il più rapidamente possibile. Tuttavia, il viaggio in aereo, pur essendo veloce, può risultare meno suggestivo e flessibile rispetto al traghetto, soprattutto per chi desidera portare con sé più bagagli,  il proprio veicolo o viaggiare insieme al proprio animale domestico.

I vantaggi di scegliere il traghetto

Optare per il traghetto per raggiungere la Corsica dall’Italia è una scelta che permette di vivere un’esperienza di viaggio più rilassata rispetto all’aereo. Le principali compagnie di navigazione dall’Italia alla Corsica offrono collegamenti dai porti di Genova, Savona, Livorno, Piombino, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura. Tra i vantaggi di viaggiare in traghetto c’è sicuramente la possibilità di ammirare panorami mozzafiato godendosi questo spettacolo in totale relax. I traghetti sono dotati di numerosi servizi che rendono il viaggio confortevole, come ristoranti, bar, aree relax, negozi e piscine. Inoltre, è possibile scegliere tra diverse opzioni di sistemazione, dalle poltrone alle cabine private.

Quest’ultima opzione è particolarmente indicata per le lunghe tratte, come nel caso dei traghetti per la Corsica. Viaggiare di notte permette non solo di arrivare riposati a destinazione, ma anche di non perdere un solo istante della propria vacanza. Le cabine presenti sui traghetti possono essere di due tipi: interne (senza oblò) o esterne (con oblò). Inoltre, sono la migliore soluzione anche per un viaggio in famiglia e in compagnia del proprio animale domestico. A differenza dell’aereo, il traghetto permette di trasportare una quantità maggiore di bagagli senza costi aggiuntivi significativi. Con il traghetto c’è, inoltre, la possibilità di imbarcare la propria auto, moto o camper, consentendo una maggiore libertà di movimento una volta arrivati sull’isola.

Infine, prenotando un traghetto in anticipo, approfittando di sconti e promozioni, è possibile viaggiare verso l’isola della bellezza a prezzi davvero vantaggiosi. Per confrontare tariffe e orari, scoprire promozioni e scegliere la migliore soluzione di viaggio per te, puoi usare il nostro comparatore online: è facile, veloce e sicuro.

Photo Credits

Foto di dmytrok da Wikmedia

Foto di Tom da Pexels

Foto di Ad Thiry da Pexels

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni