Come arrivare a Procida in traghetto

Pubblicato il 17/09/2024 da Redazione

Situata nel cuore del Golfo di Napoli, Procida è una piccola perla mediterranea. Con i suoi vicoli colorati, le terrazze fiorite e il fascino senza tempo, questa isola è una meta ambita tanto dai locali quanto dai turisti. Anche se meno famosa delle vicine Capri e Ischia, Procida offre un’atmosfera autentica e rilassante, perfetta per chi desidera una fuga all’insegna del relax. Ma come raggiungerla? Scopriamo le opzioni in traghetto e le soluzioni più comode per approdare su quest’isola incantevole.

Traghetto per Procida: le principali tratte disponibili

costa procida veduta

Procida è ben collegata con i principali porti della Campania. Tutti i traghetti attraccano a Marina Grande, il porto principale dell’isola. Dal porto di Napoli Beverello e dal porto di Pozzuoli, le traversate sono attive tutto l’anno. La durata del viaggio varia dai 20 minuti (la più veloce) a un’ora e mezza. Questo rappresenta il modo più semplice e diretto per raggiungere Procida.I traghetti dal porto di Sorrento sono disponibili da aprile a settembre e impiegano circa un’ora per raggiungere l’isola.

Durante l’alta stagione, da metà luglio a metà settembre, una corsa giornaliera parte da Positano al mattino, con una traversata di circa due ore. Anche da Amalfi è possibile raggiungere Procida, ma solo in estate, con traghetti che operano al mattino. Le corse dal porto di Salerno sono limitate al periodo estivo, da giugno a settembre, con una corsa giornaliera. La durata è simile a quella delle tratte da Positano e Amalfi.

Collegamenti dalle isole del Golfo

Procida è ben collegata anche alle altre isole del Golfo di Napoli, in particolare Capri e Ischia. I traghetti partono dai porti di Ischia Porto e Casamicciola, garantendo circa 15 corse giornaliere durante tutto l’anno. La durata della traversata va dai 15 ai 22 minuti, rendendo questo collegamento uno dei più rapidi. Da Capri, invece, sono disponibili due corse al giorno durante l’estate, con una durata che varia da 1 ora e 20 minuti a 1 ora e mezza.

Quanto costa il viaggio per Procida?

marina di coricella procida

Il costo del traghetto varia a seconda del porto di partenza, della stagione e della compagnia di navigazione scelta. I collegamenti da Ischia e Pozzuoli sono tra i più convenienti, con prezzi che vanno dai 9 ai 15 € per persona (senza veicolo) anche in alta stagione. Le altre tratte, invece, hanno prezzi che variano dai 20 ai 25 €. Per avere una stima precisa e confrontare le diverse opzioni, ti consigliamo di utilizzare un comparatore di tariffe online.

Consigli pratici per organizzare il tuo viaggio a Procida

Prima di partire per Procida, è utile tenere a mente alcuni dettagli che renderanno il tuo viaggio ancora più piacevole. È sempre consigliabile prenotare il traghetto con anticipo, specialmente durante l’alta stagione, per evitare lunghe attese o il rischio di non trovare disponibilità. Se desideri portare con te un veicolo, tieni presente che durante i mesi estivi l’accesso dei veicoli privati sull’isola è limitato, quindi potrebbe essere più conveniente noleggiare uno scooter o una bicicletta una volta arrivati. Inoltre, non dimenticare di verificare gli orari dei traghetti per il ritorno, soprattutto se pianifichi una visita giornaliera, in quanto le corse possono variare

Se desideri conoscere orari, tariffe e partenze per Procida, puoi utilizzare il nostro comparatore online: è semplice, comodo e sopratutto veloce. Ti basterà inserire tutti i dati del tuo viaggio per ottenere in un’unica schermata tutti i traghetti disponibili e scegliere la migliore soluzione per te.

Photo credits

Hervé Simon, Flickr

Tristan Mimet, Wikimedia

Marité Toledo, Flickr

 

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

11 Settembre 2024

News & Info

Guida a Marettimo, la più selvaggia delle isole Egadi

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni