Capri, ecco come arrivare da Napoli, Roma e Milano

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Capri, con il suo fascino senza tempo, è da sempre una delle destinazioni più ambite in Italia. Situata nel Golfo di Napoli, questa piccola isola è celebre per i suoi panorami spettacolari, le grotte marine e il glamour che la circonda. Se hai intenzione di visitare questa meta da sogno, è importante pianificare il tuo viaggio in modo adeguato, iniziando con la scelta del mezzo di trasporto più adatto. Ecco come arrivare a Capri da Napoli, Roma e Milano.
Capri, come arrivare da Napoli, Roma e Milano:

Come arrivare a Capri da Napoli

L’unico modo di arrivare a Capri è via mare, tramite traghetti e aliscafi disponibili tutto l’anno. Partendo da Napoli, devi raggiungere il Molo Beverello. A seconda del mezzo di trasporto con cui raggiungi Napoli per giungere al molo hai varie opzioni: se arrivi a Napoli in treno, ti basta prendere la linea L1 della metro dalla Stazione di Napoli Centrale in Piazza Garibaldi, scendere alla fermata Piazza Municipio e poi raggiungere il molo a piedi in 5 minuti. Valida alternativa è il bus: dalla stazione centrale devi prendere la linea urbana 151, scendere alla fermata “Acton – Beverello” e poi procedere a piedi. Se arrivi a Napoli in aereo, puoi raggiungere il molo in taxi oppure con l’Alibus, il servizio di navetta che collega direttamente l’aeroporto e il molo napoletano. È possibile raggiungere Capri anche da Sorrento e dai maggiori porti della Costiera Amalfitana, come Salerno, Amalfi e Positano.

Capri: come raggiungere l’isola partendo da Roma e Milano

Come abbiamo visto, è possibile raggiungere Capri solo via mare e il porto di Napoli è quello più vicino sia se arrivi da Roma che da Milano. Che tu scelga di arrivare nella città partenopea in treno, aereo e autobus, seguendo le indicazioni del paragrafo precedente, puoi arrivare comodamente al Molo Beverello.  Se invece vuoi raggiungere la città campana in auto, partendo da Roma o da Milano, devi percorre l’autostrada A1 che collega Milano a Napoli e seguire le indicazioni per il molo. A seconda del periodo dell’anno, potresti dover lasciare la tua auto in uno dei vari parcheggi che si trovano nei pressi del molo: da aprile a novembre, infatti, è vietato l’imbarco e la circolazione delle auto dei non residenti sull’isola. Per scoprire gli orari e le tariffe dei traghetti per Capri, puoi utilizzare il nostro comparatore online TraghettiPer: è semplice, veloce e, soprattutto, sicuro. Dopo aver selezionato tutti i dati del tuo viaggio, in pochi istanti otterrai tutte le tariffe disponibili per le date da te selezionate e scegliere l’opzione di viaggio più conveniente. Ultimata questa fase, potrai procedere all’acquisto attraverso i principali circuiti e i migliori servizi di pagamento digitale.

Photo Credits

Foto di Vyacheslav Argenberg da Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni