Aggiornato il 03/07/2024 da Redazione
L’isola d’Elba è una meta perfetta per gli amanti del camping. Con le sue spiagge mozzafiato, la natura incontaminata e i pittoreschi borghi storici, l’Elba offre un’esperienza di viaggio unica, soprattutto se vissuta in camper.
Prima di partire, pianifica il tuo itinerario. Decidi quali luoghi vuoi visitare e quanti giorni vuoi trascorrere in ciascuna località. L’Elba offre una grande varietà di paesaggi, dalle spiagge sabbiose di Marina di Campo alle scogliere di Capo Sant’Andrea. Considera di includere anche attività come praticare whale watching o escursionismo lungo sentieri del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Anche se viaggi in camper, è consigliabile prenotare i campeggi in anticipo, specialmente durante l’alta stagione. Sull’Elba ci sono numerosi campeggi attrezzati che offrono piazzole per camper, servizi igienici, aree barbecue e spesso anche piscine. Per raggiungere l’isola d’Elba con il camper, il trasporto via traghetto è fondamentale. I traghetti partono dal porto di Piombino, collegando la terraferma all’isola in circa un’ora. Ti consigliamo di prenotare il biglietto del traghetto in anticipo, soprattutto durante i mesi estivi quando l’affluenza turistica è al massimo.
Le tariffe per il trasporto del camper possono variare in base alla stagione, alla compagnia di navigazione e alle dimensioni del veicolo. Generalmente, i prezzi includono il trasporto del veicolo e dei passeggeri. Puoi confrontare facilmente i prezzi delle compagnie di navigazione, utilizzando il nostro comparatore online: in pochi istanti, inserendo tutti i dati del tuo viaggio, potrai comparare tutte le tariffe in un’unica schermata, così da poter scegliere la soluzione più conveniente. I traghetti sono attivi tutto l’anno, con un aumento delle corse in alta stagione turistica. Le partenze sono generalmente distribuite durante l’arco della giornata, permettendo una flessibilità maggiore nella pianificazione del viaggio.
Bisogna sottolineare che sull’isola d’Elba è vietata la sosta fuori dalle zone adibite a campeggio. L’offerta di campeggi sull’Elba è davvero ampia e adatta a ogni tipologia di esigenza. La maggior parte delle aree camping si trova nelle vicinanze delle spiagge in quasi in tutti i comuni dell’Isola d’Elba, principalmente in località Lacona, Rio Marina, Marina di Campo, Cavo, Capoliveri e Porto Azzurro. Alcune strutture offrono oltre alle piazzole per il campeggio e per i camper anche case mobili e bungalow. All’interno dei campeggi sono presenti vari servizi: dalle aree gioco per bambini ai bar, dai minimarket ai servizi di ormeggio. In alcuni di queste aree sono presenti anche piscine, animazione e accessi esclusivi alle spiagge.
L’isola d’Elba offre una varietà di attrazioni imperdibili: le splendide spiagge di Fetovaia, Cavoli e Sansone, ideali per il relax e lo snorkeling; i pittoreschi borghi storici come Portoferraio, con la sue fortezze medicee, le ville romane e la Villa dei Mulini, residenza di Napoleone Bonaparte; Capoliveri, con i suoi panorami mozzafiato, le bellissime calette e il museo del Mare, infine Rio Marina e il suo ricco patrimonio mineralogico esposto nel Museo di Minerali. Non perdere qui una visita ai cantieri minerari dell’isola a bordo di un trenino minerario.
Photo Credits
Imported from 500px by the Archive Team, Wikimedia
freshcreator, Flickr
Alberto Cima, Flickr
Orland76, Flickr
Mihael Grmek, Wikimedia
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo