Arrivare in Sardegna in traghetto dall’Italia

Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione

La Sardegna si trova a soli 500 km dalla costa occidentale italiana ed è servita da tratte di trasporto marittimo e aereo. Anche se in aereo il viaggio è sicuramente breve, noi vi consigliamo di provare la traversata in traghetto, una soluzione più flessibile per disponibilità e costi. La Sardegna è infatti collegata con i porti delle maggiori città italiane, e a sua volta ha ben 6 porti di attracco e partenza per raggiungere tutte le migliori località del territorio. Inoltre, potrai ammirare i paesaggi più belli del Mediterraneo e usufruire di servizi più comodi, compresa la possibilità di poter imbarcare la tua auto per una vacanza decisamente immersiva.

Arrivare in Sardegna in traghetto dall’Italia:

Raggiungere la Sardegna in traghetto

I porti di attracco in Sardegna sono:

Golfo Aranci, Olbia e Arbatax sul versante est;

Porto Torres e T. di Gallura nella parte nord;

Cagliari, sulla costa sud.

Le compagnie che garantiscono tratte dalla penisola alla Sardegna sono GNV, Grimaldi lines, Corsica Sardinia Ferries, Moby e Tirrenia Navigazione. La durata della traversata può durare dalle 5 alle 7 ore circa, ma le compagnie di navigazione offrono tante comodità e renderanno il tuo viaggio rilassante. Tutte le compagnie operano partenze per tutto l’anno, giorno e notte, con frequenza maggiore in estare. Utilizza il nostro sistema di prenotazione online per trovare tutte le tariffe disponibili, i porti di partenza e quelli di arrivo.

Dove ci si imbarca per andare in Sardegna?

Ecco i maggiori porti italiani e come raggiungerli.

Il porto di Civitavecchia (Lazio), collegato con i porti di Arbatax, Cagliari, Olbia e Porto Torres, è raggiungibile in auto dal Grande Raccordo Anulare o dalla via Cassia, dagli aeroporti Fiumicino e Ciampino, e dalla Stazione Termini.

Il porto di Genova (Liguria), collegato con i porti di Arbatax, Olbia e Porto Torres, è raggiungibile con i mezzi pubblici o tramite l’autostrada A7.

Il porto di Savona (in Liguria), collegato con il porto di Golfo Aranci, è raggiungibile dall’autostrada A10 o dall’aeroporto di Genova;

Dal porto di Livorno (in Toscana) si arriva al porto di Golfo Aranci e Olbia. Si raggiunge dalle autostrade A11-A12 o dalla Stazione Livorno Centrale.

Il porto di Piombino (in Toscana) per la tratta PiombinoOlbia è raggiungibile con le autostrade A1, A15 e A12 o dalla stazione Piombino marittima;

Dal porto di Napoli (in Campania) si arriva al porto di Cagliari. È raggiungibile dall’aeroporto di Capodichino, dalla stazione centrale e dall’autostrada A3.

Anche il porto di Palermo (in Sicilia) è collegato con il porto di Cagliari. Si raggiunge in auto dall’autostrada A19 o A29, dalla stazione di Palermo Centrale e dall’aeroporto Falcone e Borsellino.

 

Photo Credits
Simon, Pixabay

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni