Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione
L’Isola del Giglio, situata al largo delle coste dell’Argentario, in Toscana, è una meta ideale per una vacanza rilassante all’insegna del relax e del comfort in una località balneare tra le più rinomate della penisola italiana. È possibile raggiungerla in treno, auto o autobus partendo da Roma, Milano, Firenze e altre città italiane, arrivando a Porto Santo Stefano, da cui poi bisogna imbracarsi sui traghetti, attivi tutto l’anno, per arrivare in circa un’ora di navigazione a Giglio Porto.
Come arrivare all’isola del Giglio in traghetto:
L’unico porto da cui partono i traghetti per l’isola del Giglio è Porto Santo Stefano, cittadina costiera situata nella parte nord-occidentale del promontorio dell’Argentario in Toscana. Oltre ad essere il porto di imbarco per l’isola del Giglio, Porto Santo Stefano è anche un borgo marinaro celebre per spiagge come i bagni di Domiziano, spiaggia della Soda, cala Pozzarello e spiaggia della Bionda. Da Porto Santo Stefano partono anche i traghetti per l’isola di Giannutri e le altre isole dell’arcipelago toscano. Per scoprire orari e tariffe dei traghetti per l’isola del Giglio puoi utilizzare il nostro comparatore online TraghettiPer: in pochi istanti potrai confrontare i prezzi dei biglietti dei traghetti disponibili in base alle modalità d viaggio da te selezionate e scegliere la soluzione più conveniente.
Porto Santo Stefano è facilmente raggiungibile in auto: arrivando da Firenze, passando per la tangenziale di Grosseto e proseguendo verso Roma lungo la via Aurelia, uscendo, infine, dopo 34 km ad Albinia e seguendo le indicazioni per Porto Santo Stefano. Da Roma, invece, si prende la Via Aurelia o l’autostrada Roma – Fiumicino e si prosegue sull’autostrada A12 in direzione Civitavecchia continuando fino all’innesto sulla SS1 Aurelia da percorrere fino ad Orbetello. Giunti ad Orbetello, bisogna seguire le indicazioni per Porto Santo Stefano. Il porto si trova all’inizio del borgo: nel caso in cui decidi di non imbarcare la tua auto sul traghetto per il Giglio, puoi lasciarla nei parcheggi custoditi a pagamento nelle vicinanze del porto. Per l’isola di Giannutri, invece, dovrai necessariamente lasciare la tua auto parcheggiata a Porto Santo Stefano perché sui traghetti è vietato l’imbarco. Se scegli di arrivare a Porto Santo Stefano in treno, invece, dovrai scendere alla stazione di Orbetello-Monte Argentario, dove si fermano i treni della ferrovia Tirrenica Grosseto-Roma e proseguire il viaggio sugli autobus del trasporto pubblico locale per una ventina di chilometri. Più scomoda l’opzione aereo perché dovrai atterrare a Pisa o a Roma a poi raggiungere il comune toscano.
Photo Credits
Foto di Pascvii da Pixabay
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo