Alla scoperta delle più belle isole della Grecia

Pubblicato il 22/07/2024 da Redazione

Grecia e mare: connubio perfetto. La Grecia è infatti una località europea tra le più famose per la bellezza del suo mare. Un vero e proprio paradiso nel cuore del Mar Mediterraneo, ricco di arcipelaghi, isole e atolli solitari da visitare, il cui mare cristallino non ha nulla da invidiare alle mete turistiche balneari più rinomate e celebri. Con 227 isole, ognuna diversa dall’altra, la Grecia riserva sempre sorprese ai suoi visitatori, anche quelli più assidui. Dal fascino caraibico di Corfù al romanticismo di Santorini, dalla leggendaria Zante all’austera bellezza di Rodi, stabilire quale sia l’isola greca con il mare più bello diventa una vera e propria impresa. Volti diversi, adatti a ogni tipo di vacanza, in grado di regalare esperienze di viaggio uniche.

Grecia: le isole imperdibili

Tra le isole della Grecia più note per la bellezza del mare, ci sono Creta, Corfù, Zante, Rodi e Santorini. Queste affascinanti destinazioni offrono scenari mozzafiato e acque cristalline che evocano il fascino delle spiagge caraibiche.

Cnosso Creta

Creta, con la sua varietà di paesaggi che spaziano dalle imponenti montagne alle affascinanti spiagge dorate. Da vedere qui la vivacissima città di Heraklion o Candia, “la bianca”, per via delle casette tipiche in pietra bianca e il suo museo archeologico, ricco di testimonianze della civiltà minoica. A soli 6 chilometri da Heraklion, non perdere il palazzo di Cnosso che ancora oggi racconta antichissime storie, di minotauri, labirinti ed eroi.

Corfù e le sue spiagge di incantevoli, come Paleokastritsa e Glyfada, circondate da ulivi secolari e villette pittoresche, autentiche oasi di tranquillità e quiete, ideale per gli sport acquatici. Come non visitare poi il suo centro storico, patrimonio UNESCO o fare una passeggiata nei prezzi del palazzo Liston: ad attenderti, un tratto pedonale sormontato da suggestivi archi costruito in epoca napoleonica, ricco di ristoranti, locali e negozi. Fai tappa poi alla Fortezza Vecchia, situata su un promontorio a strapiombo sul mare e, al palazzo Achilleion, fatto costruire dall’imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio nora come Sissi. Tra i luoghi naturalistici da apprezzare c’è il Lago di Korission, habitat naturale per oltre 120 specie di uccelli.

Zante, o Zakynthos, stupisce per le sue grotte marine mozzafiato, le famose Grotte Blu, e le graziose spiagge, tra cui l’iconica spiaggia di Navagio, nelle cui vicinanze si trova il villaggio di Alykes, celebre per le sue saline. Per conoscere il volto più autentico dell’isola, visita i borghi dell’isola come Volimes, Argassi, Bochali e Vassilikos. Situato nel golfo delle tartarughe, di fronte al porticciolo di Laganas, si trova l’isolotto di Agios Sostis, collegato a Zante attraverso un suggestivo ponte di legno.

L’antica Rodi, con le sue baie tranquille e i vivaci porticcioli, offre l’opportunità di praticare sport acquatici e godersi tramonti indimenticabili. A Rodi tappe d’obbligo sono il quartiere dei Cavalieri, area anticamente usata come quartier generale dei Cavalieri di San Giovanni; il palazzo del Gran Maestro, edificio edificato nel Trecento su un’antica fortezza bizantina; la Moschea di Solimano il Magnifico, dalle suggestive pareti rosa e l’acropoli di Rodi, il sito dell’antica città, che si trova a 2 chilometri dalla città vecchia. L’attrazione di Rodi più particolare è la Valle delle Farfalle a circa 7 chilometri dalla costa: qui è possibile camminare lungo un sentiero completamente circondati dalle farfalle.

Infine, Santorini, l’isola più iconica delle Cicladi, dove le tipiche case bianche con tetti blu si ergono maestose sul bordo di scogliere a strapiombo sul mare, creano un’atmosfera romantica e senza tempo. Elemento iconico di Santorini è la Caldera: una depressione creatasi millenni fa a seguito del crollo della camera magmatica di un vulcano. I villaggi di Santorini sono famosissimi in tutto il modo per la loro suggestiva bellezza, come Fira e Oia. Meritano anche una visita Imerovigli e Firostefani con l’architettura tipica delle Cicladi; Pyragos, Megalochori e Vothonas, più tradizionali, con le loro viuzze le tipiche case a grotta dell’isola. Da non perdere a Santorini il sito archeologico di Akrotiri, la “Pompei dalla Grecia”: sito dove è conservata un’antica città minoica seppellita da un’eruzione vulcanica.

Le isole della Grecia meno note

Lontane dalle folle e dalle mete turistiche più battute, le incantevoli isole greche di Tilos, Ikaria, Milos e Kos regalano una genuina immersione nella bellezza del Mar Egeo.

Tilos affascina i visitatori con la sua atmosfera rilassata, spiagge remote e acque limpide, perfette per chi cerca una fuga tranquilla. Situata nel Dodecaneso,  Tilos o Piscopi in italiano è una piccola isola, ricca di spiagge incredibili. Tra quelle più belle ci sono: Livadia, nei pressi del porto, adatta alle famiglie, ricca di strutture ricettive dove potersi rifocillare; Eristos sulla costa occidentale dell’isola, caratterizzata da fondali marini di incredibile bellezza e le tre spiagge di Tholo, Skafi e Agios Stefanos, accessibili solo in barca. Abitata sin dal Neolitico, Tilos è stata oggetto di molti scavi archeologici che hanno portato alla luce numerosi reperti raccolti nel museo di Megalo Chorio.

Ikaria è un paradiso per i viaggiatori in cerca di autenticità, con le sue baie incontaminate, come la spiaggia Seychelles a 2,5 chilometri a est di Manganitis, dove ciottoli di marmo incontrano acqua di color smeraldo, e suoi paesaggi selvaggi che sembrano essere immuni allo scorrere del tempo, tra cui le gole di Halari, visitabili attraversando un percorso escursionistico che segue il fiume Halari attraverso cascate e piscine naturali e il Monte Atheras, la vetta più alta di Ikaria, ideale per gli amanti del trekking che offre viste mozzafiato sull’isola e sul Mar Egeo. Tra le località di Ikaria da non perdere c’è sicuramente Therma, città famosa per le sue sorgenti termali curative, con acque ricche di minerali, ideale per rilassarsi e godere delle proprietà terapeutiche delle sorgenti.

Milos, famosa per la sua geologia unica, caratterizzata da calette e grotte scolpite nella roccia vulcanica, mentre le sue acque incredibili con tonalità che spaziano dal blu intenso al verde smeraldo, creano uno spettacolo visivo straordinario.Tra le spiagge più iconiche ci sono Sarakiniko, con le sue rocce vulcaniche bianche, e Kleftiko, accessibile solo via mare con grotte e archi naturali. L’isola vanta siti storici come le Catacombe di Milos, il Teatro Antico e musei come il Museo Archeologico e il Museo Minerario. I villaggi di Plaka, Adamas, Klima e Trypiti offrono viste panoramiche e atmosfere autentiche. Milos è perfetta per escursioni in barca, snorkeling, immersioni, trekking e degustazioni gastronomiche nelle taverne tradizionali, rendendola una destinazione ideale per una vacanza indimenticabile.

E poi l’affascinante Kos dove antiche rovine di civiltà remote si fondono perfettamente con un ambiente marino incredibile da scoprire con la vasta scelta di sport acquatici da praticare. Visita la città di Kos, con il suo castello dei Cavalieri e il Platano di Ippocrate , piantato presumibilmente nel XVI secolo, che si trova nella piazza centrale di Kos (o Coo), di fronte al castello di Neretzia. Tra le spiagge più belle  di Kos ci sono Paradise Beach, con sabbia fine e acque turchesi, e Kefalos, ideale per gli sport acquatici. I pittoreschi villaggi di Zia, con viste spettacolari e taverne tradizionali, e Kardamena, con la sua vivace vita notturna, offrono esperienze uniche. Kos è perfetta per escursioni in bicicletta, grazie ai numerosi percorsi ciclabili, e per esperienze di benessere, grazie alle sue terme. Da visitare a Kos anche il sito archeologico di Asklepieion, a circa 3 chilometri da Kos città che racchiude il santuario dedicato al culto di Asclepio, il dio della medicina.

 

Photo credits:

Alex Azabache, Unsplash

Martijn Vonk, Unsplash

Alejandro Gonzlaez, Unsplash

Vasiliki Theodoridou, Unsplash

Anna & Michal, Flickr

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni