Alla scoperta delle città imperiali del Marocco

Aggiornato il 04/12/2024 da Redazione

Il Marocco è un paese affascinante che combina storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Tra i suoi gioielli più preziosi vi sono le città imperiali, antiche capitali che raccontano la storia del regno attraverso i loro monumenti e le loro tradizioni.

Esplorare le città imperiali del Marocco significa immergersi in secoli di cultura, scoprendo la maestosità delle sue architetture e il fascino dei suoi suq. Se stai organizzando un viaggio in Marocco, non puoi non includere una visita alla città imperiali. Marrakech, Rabat, Fez e Meknes, ognuna con la propria identità e carattere, sono tappe fondamentali per immergersi nella storia e nelle tradizioni del Marocco.

Marrakech: la città rossa

marocco città imperiale

Marrakech, nota come la “città rossa” per il colore delle sue mura e dei suoi edifici, è un simbolo del Marocco. Fondata nel XII secolo, questa città è celebre per i suoi monumenti, la vivace medina e i suq affollati. Tra i luoghi imperdibili si trova la Moschea della Koutoubia, con il suo maestoso minareto, che domina il paesaggio urbano. Un altro tesoro storico sono le Tombe dei Saadiani, che risalgono al XVI secolo e offrono un’immersione nell’arte e nell’architettura islamica.

La medina di Marrakech, patrimonio UNESCO, è un labirinto di viuzze strette e mercati dove si possono scoprire le usanze locali e acquistare prodotti artigianali unici.

Rabat: la capitale moderna e storica

marocco veduta

Rabat, capitale del Marocco, è una città che mescola modernità e storia. Affacciata sull’oceano Atlantico, è una tappa imperdibile per chi desidera esplorare una città imperiale dal fascino contemporaneo. Tra i monumenti più significativi spicca la Torre di Hassan, un minareto incompiuto del XII secolo che rappresenta uno dei simboli della città. A pochi passi si trova il Mausoleo di Mohammed V, uno degli edifici più imponenti del Marocco, che custodisce le spoglie del sovrano e dei suoi figli.

Rabat, con i suoi viali alberati e le sue piazze ariose, offre un’atmosfera tranquilla e raffinata, ideale per chi cerca un’esperienza di viaggio rilassante ma ricca di cultura. La città, inoltre, è un importante centro politico e culturale del paese, sede di musei e gallerie d’arte.

Fez: il cuore spirituale del Marocco

faz veduta

Proseguendo il viaggio, si giunge a Fez, considerata la capitale spirituale del Marocco. La sua medina, anch’essa protetta dall’UNESCO, è una delle meglio conservate al mondo ed è un vero tesoro per gli amanti della storia e dell’architettura. Fondata nel IX secolo, la città è famosa per la Università al-Qarawiyyin, la più antica istituzione educativa del mondo, e le numerose madrase, antiche scuole coraniche. Fez è un centro di profonda spiritualità e cultura.

Le sue strade strette e i suoi suq offrono un’esperienza autentica, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, è possibile ammirare antiche tecniche artigianali ancora in uso, come la concia del cuoio nei famosi conciatori di Chouara, uno spettacolo di colori e tradizione.

Meknes: la città del sultano

veduta città imeperiali

L’ultima tappa del tour delle città imperiali è Meknes, meno conosciuta ma altrettanto affascinante. Fondata nel XVII secolo, Meknes fu la capitale del regno sotto il sultano Moulay Ismail, che la trasformò in una città fortificata circondata da mura imponenti. Il simbolo della città è la spettacolare Bab El Mansour, una delle porte più maestose del Marocco, che testimonia il potere e la grandezza di quell’epoca. Meknes è nota per la sua atmosfera tranquilla e le sue architetture monumentali.

La città vanta numerosi palazzi, moschee e giardini che richiamano l’antico splendore della dinastia alawita. Nonostante la sua dimensione più contenuta rispetto alle altre città imperiali, Meknes ha un fascino tutto suo, ideale per chi cerca una destinazione meno affollata ma ricca di storia.

 

Photo Credits

Yamen, Wikimedia

Abdou Faiz, Unsplash

Antonio Cinotti, Flickr

Gonzalo Riestra, Wikimedia

Ben Bender, Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni